Il futuro della mobilità urbana viaggia in elettrico, su due ruote e minicar. Questa è la scommessa di L-Etrik, la nuova catena retail di veicoli elettrici per la città, di proprietà di Metamobility Tech Srl, startup Innovativa, con all’attivo 6 store sparsi tra Milano, Roma e Torino, in cui sono state unite le insegne Niu Store Italia, Milano Elettrica.

Per finanziare la sua crescita in Italia e coronare l’ambizione di diventare multi-brand premium leader in Europa nel suo settore, L-Etrik ha appena lanciato una campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd, con l’obiettivo di raccogliere un milione di euro.

L-Etrik, è stata affiancata, per la preparazione e il lancio di questa prima campagna da Over Ventures, società fondata e guidata da Giancarlo Vergine uno dei maggiori esperti italiani sull’equity crowdfunding e il community funding, con all’attivo oltre 150 campagne di successo.

Chi è Metamobility Tech

Fondata dall’imprenditore sino-italiano Francesco Zhou Fei, noto per aver portato nel nostro Paese i mono-marca Niu Store, (NIU è quotata al Nasdaq di New York) Metamobility Tech ha chiuso il 2022 con 2,75 milioni di euro di ricavi e un Ebitda in positivo, dal 2019 è presente a Milano, prima città italiana per la mobilità elettrica. E ora, con L-Etrik, punta a conquistare il segmento premium con la proposta di marchi come Silence, Horwin, Yadea, Askoll e Vmoto Soco che affiancheranno Niu.

La nuova catena, che sta progettando l’apertura a breve di negozi a Bologna, Firenze e in altre città, a partire dal 2024, unirà all’attuale attività retail anche quella di importazione e distribuzione diretta di nuovi brand non ancora presenti sul territorio italiano, fornendo l’esclusiva territoriale e la distribuzione B2B anche a rivenditori e distributori.

Elettrico mezzo d’eccellenza

“E’ fuori da ogni dubbio che, nel giro di pochissimi anni, l’elettrico sarà il mezzo d’eccellenza e forse l’unico per le città- dichiara Francesco Zhou– e le piccole macchine tradizionali saranno sempre più sostituite da minicar per gli spostamenti cittadini. Noi abbiamo il vantaggio di essere tra i primi ad aver creduto in una catena specializzata in micro-mobilità elettrica e puntiamo a diventare il più grande network europeo di retail specializzato”.

 

 

Lascia un commento

Related Post