Alla fine sarà David Slump è il nuovo ceo di Marelli, in sostituzione a Beda Bolzenius che lascia il ruolo dopo quasi quattro anni in azienda. La nomina arriva dopo l’indiscrezione di Bloomberg, che si è rivelata errata, di una sostituzione di Bolzenius con il partner di Kkr – che è azionista di maggioranza della società  – Dinesh Paliwal, già presidente esecutivo di Marelli.

Sarà dunque Slump a gestire il delicato processo di ristrutturazione dell’azienda. Il nuovo ceo arriva nel gruppo, fornitore indipendente in ambito automotive, dopo l’esperienza in Harman International, società da 9 miliardi di dollari interamente controllata da Samsung Electronics.

Bolzenius “ha guidato l’azienda in quello che è stato un periodo incredibilmente difficile per il settore. Ha definito la visione di Marelli e ha dato il via alla sua implementazione, mirata a far crescere la posizione dell’azienda attraverso la diversificazione dei clienti, il miglioramento della competitività nei costi, gli investimenti in tecnologie chiave e la crescita in Cina”, ha commentato Dinesh Paliwal, partner Kkr ed executive chairman di Marelli.

“Credo fortemente nella strategia già in atto per rendere l’azienda più competitiva in termini di costi, più efficiente e ancora più orientata al futuro della mobilità e dell’elettrificazione”, ha aggiunto Slump.

Il profilo

Slump in precedenza ha lavorato anche per General Electric, Landis + Gyr e Abb. Nei suoi quasi 15 anni in Harman, ha ricoperto diverse posizioni manageriali tra cui quella di presidente global markets, responsabile profit & loss per tutti i business di Harman in Cina, India, Giappone, Corea, Russia e sud e centro America.

Lascia un commento

Articolo correlato