Mavriq – che ingloba già realtà come Moltiply Group, ex MutuiOnline – ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione dell’80% delle quote di Switcho, piattaforma e app di risparmio personalizzato che aiuta gli utenti a gestire e ottimizzare le spese ricorrenti di luce, gas, telefonia e assicurazioni. Il gruppo Mavriq, ha comprato l’80% dai fondatori Marco Tricarico, Redi Vyshka, Francesco Laffi e da investitori privati, tra cui Azimut. I fondatori, come si apprende, manterranno il 20% delle quote (partecipazione soggetta ad opzioni put e call incrociate con Mavriq) e continueranno a gestire l’azienda nella fase successiva di crescita.

I valori dell’operazione

Il valore pattuito per il 100% delle quote di Switcho è pari a 20 milioni. In esecuzione dell’accordo sono state già acquisite quote per il 72,1% del capitale di Switcho, mentre le quote residue per raggiungere una partecipazione di 80% verranno acquisite entro il 31 ottobre 2024. È inoltre previsto un earn-out fino a 4 milioni sulla base dei risultati che Switcho realizzerà nel 2024.

Switcho, un po’ di storia

Switcho è stata fondata nel 2019 con l’obiettivo di aiutare gli italiani a risparmiare su alcune utenze con un modello all digital, che effettua un’analisi personalizzata della bolletta e si fa carico per conto del cliente della burocrazia legata al processo di cambio fornitore. Nel 2021 ha raccolto con successo 1,9 milioni di euro grazie alla campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd.  Nel 2023 Switcho ha riportato ricavi per 6 milioni con un Ebitda di 1,8 milioni entrambi previsti in significativa crescita nel 2024. Switcho, inoltre, collabora con 9 banche italiane che hanno scelto di integrare l’offerta di Switcho nelle loro app e canali proprietari per mettere a disposizione dei propri clienti un servizio distintivo, oltre che con 200 società fintech e agenzie immobiliari.

Mavriq, l’identikit

Mavriq raccoglie i brand di Moltiply Group (nuova denominazione di Gruppo MutuiOnline) attivi nella comparazione e intermediazione online di prodotti e servizi. Il gruppo ha nel portafoglio 19 marchi di comparazione online in 5 Paesi (come Segugio, MutuiOnline e Trovaprezzi in Italia, LeLynx in Francia, Rastreator in Spagna e Messico, e Pricewise – in corso di acquisizione – nei Paesi Bassi), che contano più di 250 milioni di visite annuali e servono oltre 300 milioni di clienti potenziali, i business di Mavriq, nel 2023, hanno generato 188,1 milioni di ricavi (+44% anno su anno) e 60,7 milioni di Ebitda (+30% anno su anno). Mavriq quindi continua la propria espansione: solo 6 settimane fa aveva annunciato la sottoscrizione dell’accordo vincolante finalizzato all’acquisto dell’80% di Pricewise in Olanda.

Gli advisor

Nell’operazione, i venditori sono stati assistiti da BlueBull Partners in qualità di advisor finanziario, e da Lexia quale advisor legale con un team guidato dal partner Marco Muscettola e dal counsel Mattia Argento e composto dalla counsel Melania Mazzon e dall’associate Matteo Vagnoli.

PedersoliGattai ha assistito Mavriq con un team guidato dal partner Alessandro Dolce e composto dal senior associate Edoardo Pistone, con gli associate Jacopo Cioffi Ilaria Vizzardi. Be Partner, con un team guidato da Feliciano Latella, e BlueBull, con un team guidato da Francesco Crovace, hanno agito in qualità di advisor finanziari rispettivamente per Mavriq e Switcho.

Lascia un commento

Articolo correlato