Mediobanca, tramite la controllata Cairn Capital Group, ha acquisito Bybrook Capital.

Bybrook, ricorda un comunicato dell’istituto guidato da Alberto Nagel (nella foto di copertina), è focalizzata sul mercato dei distressed asset in Europa. Gestisce circa 2,4 miliardi di dollari per conto di investitori istituzionali internazionali.

L’operazione “rappresenta un ulteriore passo avanti di Mediobanca nella strategia di crescita della divisione wealth management e nell’offerta di alternative asset management anche a servizio delle reti distributive del gruppo. Si tratta della quinta acquisizione nel segmento walth management perfezionata a partire dal 2015, dopo quelle di Cairn Capital (2015), di un selezionato perimetro di attività di Barclays Italia (2016), del 50% di Banca Esperia (2016), poi incorporata in Mediobanca con il lancio di Mediobanca Private Banking, e di RAM AI (2017).

Nell’arco degli ultimi cinque anni i ricavi e le commissioni della divisione wealth management sono cresciuti, rispettivamente, a 627 milioni e 336 milioni di euro, e rappresentano il 25% dei ricavi e il 45% delle commissioni di gruppo.

Con l’acquisizione di Bybrook e la contestuale fusione con Cairn Capital nasce un player con asset in gestione di credito alternativo pari a circa 9 miliardi di dollari.

Nel gruppo che nasce dalla fusione di Bybrook in Cairn Capital l’azionariato vedrà Mediobanca in maggioranza (la partecipazione viene consolidata a partire dall’1 settembre scorso) e il senior management dei due gruppi avrà una quota di minoranza.

Lascia un commento

Related Post