Purpose Investments e HANetf lanciano sulle principali borse europee di HANetf S&P Global Clean Energy Select HANzero UCITS ETF, primo exchange traded fund europeo che offrirà la possibilità di compensare l’emissione di carbonio generata dagli investimenti.
Gli investitori attenti all’ambiente, si legge in un comunicato, “avranno pertanto l’opportunità di far crescere il capitale con la certezza che qualsiasi emissione di carbonio legata agli investimenti sarà compensata”.
HANetf, in collaborazione con il fornitore di dati dell’indice, calcolerà il valore giornaliero di carbonio emesso dalla gestione del portafoglio per ogni milione di dollari investito. Il carbonio accumulato sarà poi compensato con progetti positivi per l’ambiente, verificabili, certificati e selezionati da South Pole, specialista nelle attività di compensazione del carbonio.
Tutti i progetti saranno conformi agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e agli standard stabiliti dall’International Carbon Reduction and Offset Alliance (Icroa).
Saranno soggetti a uno screening completo, a un audit effettuato di parti terze e ad una due diligence interna.
I costi associati a questa procedura saranno prelevati dal TER del fondo e non influiranno sulla performance dell’Etf, né comporteranno un costo extra per gli investitori.
I progetti
Nello specifico, i progetti che riceveranno un contributo sono la conservazione della foresta di Topaiyo e l’impianto idroelettrico del fiume Musi. Entrambi i progetti contribuiscono a una serie di obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Nel primo, il lavoro – sviluppato con i proprietari terrieri indigeni della Nuova Irlanda – sarà finalizzato alla protezione della foresta pluviale dalla deforestazione e al recupero della ricca biodiversità del territorio, contrastando così il cambiamento climatico globale e migliorando lo sviluppo sociale ed economico di una delle zone più povere e isolate della Papua Nuova Guinea.
Il secondo progetto, realizzato sull’isola di Sumatra, in Indonesia, affronterà invece problemi nelle zone rurali di questo Paese come lo scarso accesso all’elettricità e la mancanza di opportunità di lavoro di qualità, oltre a promuovere uno sviluppo economico sostenibile.
Il prodotto
L’Etf sarà classificato come un investimento ai sensi dell’articolo 8 della Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR).
ZERO seguirà l’indice S&P Global Clean Energy Select, che fornisce un’esposizione alle trenta più grandi società pure play in biocarburanti, tecnologia delle celle a combustibile, energia geotermica, idroelettrica, solare ed eolica.
Le prime dieci partecipazioni nell’indice includono Verbund, EDP Renovaveis, Vestas Wind Systems, Meridian Energy, First Solar, Siemens Gamesa Renewable Energy, Orsted, Brookfield Renewable Corporation, Solaredge Technologies e Contact Energy.
La performance testata riferita ai cinque anni precedenti mostra un rendimento del 194,02%.
Le schede delle società
HANetf è uno specialista di Etf indipendente che lavora con società di gestione del risparmio terze per dare agli investitori europei un’esposizione distintiva, moderna e innovativa agli Etf. HANetf offre una soluzione completa, operativa, normativa, distributiva e di marketing agli asset manager che vogliano lanciare e gestire con successo Etf conformi alla normativa Ucits.
Purpose Investments è una società di asset management con oltre11 miliardi di dollari di asset in gestione. Si concentra sull’innovazione continua al servizio del cliente ed offre un’ampia gamma di prodotti d’investimento sia di tipo gestito sia quantitativo. È guidata dal noto imprenditore Som Seif ed è parte di Purpose Financial, una società di servizi finanziari indipendente che sta rimodellando il settore collegando e creando opportunità tra gestione patrimoniale e servizi finanziari per le piccole imprese.
Le dichiarazioni
Nik Bienkowski (nella foto di copertina), co-fondatore e co-Ceo di HANetf, sottolinea che “gli investitori attenti

all’ambiente possono ora puntare alla crescita del capitale con l’HANetf S&P Global Clean Energy Select HANzero UCITS ETF, ZERO, sicuri del fatto che qualsiasi emissione di carbonio legata all’investimento sarà compensata attraverso alcuni entusiasmanti progetti che faranno bene al pianeta, grazie ai nostri partner di South Pole”.
Som Seif (nella foto a destra), fondatore e Ceo di Purpose Investments, nota che “l’elezione del presidente Biden ha aumentato l’ottimismo sulle politiche green, come dimostrato dalla ri-adesione degli Stati Uniti all’accordo di Parigi. Il maggiore impegno da parte di altri Paesi leader sta rapidamente costruendo le basi per affrontare nel giusto modo il cambiamento climatico e la decarbonizzazione è al centro di questo cambiamento legato anche al miglioramento dell’economia e delle tecnologie sottostanti”.