Il gruppo Mondadori trova l’accordo per cedere Grazia e Icon. In una nota il gruppo di Segrate annuncia che il gruppo francese ReWorld Media ha concesso a Mondadori Media una opzione put finalizzata a cederle i due brand.

Il perimetro oggetto dell’opzione include le attività editoriali cartacee e digitali delle due testate nonché il relativo network internazionale presente complessivamente in oltre 20 Paesi con pubblicazioni in licenza. Nell’esercizio 2021 queste attività  hanno registrato ricavi per circa 18 milioni di euro.

Secondo i termini di esercizio dell’opzione il corrispettivo relativo al perimetro è pari a 8,5 milioni di euro, di cui 2 milioni di euro in forma di earn-out condizionato al conseguimento di determinati risultati economici nel 2023 da parte delle attività cedute. Tale corrispettivo è stato definito sulla base di un enterprise value pari a 11 milioni di euro (incluso earn-out), al netto della differenza tra il capitale circolante netto medio degli ultimi 12 mesi e il capitale circolante netto alla data del closing Il Gruppo Mondadori avvierà, coerentemente con le disposizioni di legge, la procedura di consultazione delle organizzazioni sindacali, al termine della quale l’opzione diventerà esercitabile.

L’operazione – il cui eventuale completamento sarà inoltre condizionato agli esiti del procedimento di verifica, da parte degli Uffici della presidenza del Consiglio dei Ministri, risulterebbe coerente con il percorso strategico del gruppo Mondadori, finalizzato a una crescente focalizzazione sul core business dei libri e sui brand a maggior potenziale di sfruttamento multimediale.

Gli advisor

Reworld Media è stata assistita dallo studio legale Cappelli Rccd per i profili corporate m&a con un team composto dalla partner Valentina Dragoni e dagli associate Chiara Fimmanò e Valerio Ribechi e per la notifica golden power dall’of cousel Francesco Marone e dalla senior associate Sofia Arata; per i profili giuslavoristi e per la procedura di informazione e consultazione sindacale da Toffoletto De Luca Tamajo con la partner Valeria Morosini e l’associate Melania Soncin e per gli aspetti di Intellectual Property dallo studio Milalegal, con la partner Marina Lanfranconi e l’associate Francesca Leoni.

Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha prestato assistenza al gruppo Mondadori con un team multidisciplinare composto dall’equity partner Barbara Napolitano con il junior partner Riccardo Salerno e l’associate Marco Calderone per gli aspetti societari; l’equity partner Paola Tradati e il senior associate Andrea Gaboardi hanno seguito gli aspetti giuslavoristici legati al contratto di compravendita; il counsel Massimiliano Patrini e l’associate Francesca Ellena gli aspetti di Intellectual Property e il partner Filippo Arena con l’associate Lorenzo Serafinelli gli aspetti legati alla normativa Golden Power.

Lo studio Trifirò & Partners ha collaborato alla definizione degli aspetti giuslavoristici del contratto di compravendita e prestato assistenza per la procedura di informazione e consultazione sindacale per il gruppo Mondadori con un team composto dai partner Giacinto Favalli e Damiana Lesce.

Lascia un commento

Articolo correlato