L’avvocato Carlo Montella (nella foto) e il suo team lasciano Orrick per dare vita Green Horse (Green Horizon for a Sustainable Economy), nuovo e indipendente progetto di advisory incentrato sull’energy.
Come si legge in una nota stampa, l’offerta di Green Horse sarà focalizzata sulla transizione energetica e sulle infrastrutture sostenibili. Avrà come parte più qualificante la consulenza legale e regolatoria, integrata da competenze finanziarie e di marketing strategico. Lo studio, infatti, fornirà assistenza sia legale che finanziaria.
L’accordo di best friendship con Orrick
Nonostante il divorzio, Montella e il suo team continueranno a collaborare con Orrick, anche (e forse soprattutto) per dare continuità all’attività in corso, concetto sottolineato due volte nel comunicato stampa diffuso questa mattina.
A certificare la collaborazione tra le due realtà è un accordo di best friendship firmato da Green Horse e Orrick, che consentirà al nuovo studio di “offrire un’assistenza globale e completa in ogni singola area” e alla firm nata a San Francisco di “dare assoluta continuità alle attività rese in tale industry in favore dei clienti attuali e prospettici”.
Green Horse, due uffici e un team di almeno 22 professionisti
A quanto risulta dando un occhio al sito di Green Horse, lo studio avrà due uffici, il primo a Milano in via Broletto 46, il secondo a Roma in viale Bruno Buozzi 49.
Stando a quanto comunicato via Linkedin, l’avvocato sarà accompagnato in questa nuova avventura da altri 21 professionisti. Si tratta di Andrea Gentili, Celeste Mellone, Maria Teresa Solaro, Daria Buonfiglio, Simonetta Formentini, Marcello Montresor, Laura Galbiati, Francesco Palmeri, Teresa Florio, Jacopo Giansante, Giulia Guidetti, Edoardo Mencacci, Chiara Amitrano, Marco Balzano, Michela Bardelli, Michele Carli, Costanza Scarascia Mugnozza, Andrea Oddo, Iacopo Randazzo, Elena Girola, Loredana Lombardi.