BlackRock, Vanguard, State Street, Fidelity and Capital Group, Legal & General, Wellington Management e Amundi. Eccoli qui, gli investitori che hanno acquistato una quota ciascuno dell’1-1,5% di Mps. L’elenco dei fondi è riportato oggi su Il Messaggero. Com’è evidente, non ci sono banche italiane.
E così l’istituto senese ha ceduto del 25% del capitale, come ha comunicato il Tesoro nella tarda serata del 20 novembre (qui il documento integrale). Prezzo delle azioni: 2,92 euro, per un controvalore circa di 920 milioni. L’operazione è stata chiusa attraverso l‘Accelerated Book Building (Abb), riservato a investitori italiani ed esteri. Un’offerta incrementata dal 20% al 25% a fronte di una domanda raccolta a oltre cinque volte l’ammontare iniziale.
Di quanto scende la partecipazione del Tesoro in Mps
Nel complesso sono 314.922.429 le azioni ordinarie Montepaschi vendute dallo Stato. Il corrispettivo incorpora uno sconto pari al 4,9% rispetto al prezzo di chiusura delle azioni della banca registrato ieri (3,072 euro) ed è superiore di quasi il 50% rispetto al prezzo di sottoscrizione dell’aumento del capitale realizzato nel novembre 2022.
La partecipazione detenuta dal Mef in Mps scende così dal 64,23% al 39,23% circa del capitale. Il Mef si è impegnato a non vendere sul mercato ulteriori azioni Mps per un periodo di 90 giorni. Il regolamento dell’operazione avverrà giovedì 23 novembre 2023. “L’operazione rappresenta la prima fase del più ampio processo che porterà il Mef a valorizzare pienamente la Banca, nell’interesse della stessa e di tutti gli stakeholders, nel contesto del solido quadro patrimoniale e reddituale che caratterizza la Banca e delle sue prospettive di ulteriore sviluppo” dice il Tesoro nel comunicato diffuso nella tarda serata del 20 novembre.
Mps, reazione del mercato
Nella prima mezz’ora di scambi i titoli del Monte dei Paschi scambiano in territorio negativo: -4,3% in area 2,94 euro ad azione, con un gap down di oltre quattro punti percentuali rispetto alla chiusura della vigilia, sui minimi degli ultimi dieci giorni.
Grf Mps by Borsa Italiana
Gli advisor
Bofa Securities, Jefferies e Ubs investment bank hanno agito nel ruolo di joint global coordinators e joint bookrunners. Il team di Ubs coinvolge il country head e responsabile dell’investment bank Riccardo Mulone e Guido Colonetti (già coinvolti nell’operazione Netco sempre a supporto del Mef) insieme a Giovanni Castaldo, Paolo Petulla, Guido Banti, Daniele Cipollone ed Enrico Calcio Gaudino.
In qualità di advisor legale, Clifford Chance ha assistito il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con un team coordinato dal senior of counsel Enrico Giordano e dal managing partner Paolo Sersale; i counsel Stefano Parrocchetti e Laura Scaglioni, con gli associate Lisa Falcioni Nicoletti e Alessia Aiello, hanno seguito i profili di capital markets, il Partner Lucio Bonavitacola e il Counsel Riccardo Coassin hanno seguito i profili di Banking Regulation.