Prima seduta sotto la parità per Mps dopo ben cinque sessioni di guadagno. Il titolo aggiorna i massimi della vigilia, chiusa con un guadagno del 6,4%, fissando a 2,73 euro ad azione il livello più alto negli ultimi trenta giorni, per poi ritracciare in area 2,7.

Dopo due ore di scambi il Monte dei Paschi cede lo 0,2% in quella che sembra una seduta di alleggerimento mentre inizia a delinearsi, spiega il Corriere della Sera, lo schema con cui lo Stato inizierà l’uscita dall’istituto: il governo al momento detiene il 64% delle quote.

Governo fuori da Mps a piccole tappe per “monitorare” i piani di m&a

Un disimpegno a più tappe, questi sono i rumors che forse sono qualcosa di più di semplici rumors. La prima cessione, spiegano da via Solferino, potrebbe aggirarsi attorno al 15% delle quote. Il ministero dell’Economia e delle Finanze rimarrebbe in questo modo appena sotto il 50%, con una posizione ancora forte nel capitale, e quindi cruciale per eventuali accordi per aggregazioni. 

Il mercato ha ricominciato a scommettere su una possibile intesa con Banco Bpm, dato per “meno impossibile” come partner per una fusione rispetto a Unicredit, che comunque non sembrerebbe ancora completamente fuori dai giochi. L’idea per il Mef di uscire a piccole tappe potrebbe agevolare il ruolo di primo piano per un’operazione di m&a controllata dal governo senza andare a influenzare negativamente sul titolo (qui il nostro approfondimento sui recenti aumenti di capitale). 

Di recente, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha ribadito che il governo “non ha fretta di uscire da Mps”. Tornando a Piazza Affari, dal punto di vista tecnico, il titolo ha iniziato un trend positivo a partire da novembre scorso, rimbalzando sul livello pari a 1,4 euro ad azione. Da allora è risalita di oltre l’80%. I 2,7 euro dove il titolo sta gravitando in questi giorni rappresenta  una discreta resistenza. In caso di superamento, il possibile target successivo potrebbe essere a quota 2,9 euro mentre 2,54 potrebbe essere il primo livello di supporto.

Lascia un commento

Articolo correlato