Si è conclusa in un mese la campagna lanciata da MyCamicia, prima camiceria italiana su misura interamente digitale, su Mamacrowd (https://mamacrowd.com/it/project/mycamicia/), piattaforma italiana per investimenti in equity crowdfunding, superando il traguardo prefissato e raccogliendo la cifra di 124.000 euro, finanziati da più di 80 investitori.
Con 7000 utenti registrati nel proprio database, il 60% di ritorno sulla piattaforma e oltre 10.000 camicie già realizzate, a cui si aggiunge un fatturato triplicato dal momento del lancio, MyCamicia ha raggiunto ulteriori risultati di crescita già nel primo trimestre del 2023, con 1.039 nuovi utenti registrati, per un aumento di circa il 15% rispetto al totale complessivo del database.
“Abbiamo raggiunto un ottimo risultato grazie a questa campagna, e per questo ci riteniamo soddisfatti. Ci auguriamo di poter essere all’altezza della sfida che ci siamo posti, soprattutto per ringraziare coloro che hanno voluto credere in noi investendo in questo progetto -afferma Gaetano Diana, ceo e founder di MyCamicia– Non ci riteniamo certo arrivati ad un traguardo, anzi, questo risultato è un incentivo a rimboccarci ancora di più le maniche per realizzare il prossimo step di MyCamicia”.
Gli obiettivi di MyCamicia e un po’ di storia
Spiega il manager: “L’obiettivo è realizzare a Roma un primo shop dotato di una cabina di misurazione digitale, dotato di uno scan a 360° in grado di prendere le misure in maniera precisa. Non più solo digitale, quindi, ma anche uno store fisico che però si baserà sullo stesso principio del nostro e-commerce: rendere il su misura un processo accessibile, rapido, smart e soprattutto svincolato dalla necessità di dover prendere per forza le misure”.
Con l’idea di voler andare in direzione contraria al fashion tradizionale, nel 2021 Gaetano Diana, Fabrizio De Bosini, Valerio Paoletti e Paolo Minasi creano MyCamicia, camiceria italiana interamente digitale: una sartoria online smart, competitiva e veloce che mette a disposizione dei propri clienti i migliori tessuti Made in Italy, la maestria degli artigiani locali e centinaia di migliaia di combinazioni e di personalizzazioni possibili tra stoffe, fantasie, fit, tipologie di colletto e di polsini, con il prodotto pronto e consegnato entro 12-15 giorni direttamente a casa ad un prezzo molto competitivo, soprattutto se comparato alle catene fast fashion.
Grazie ai fondi raccolti, MyCamicia punta ad ottenere nuovi traguardi, tra cui incentivare il canale B2C facendo del made to measure un servizio ancora più rapido, efficace e semplice nella realizzazione, nonché a portata di chiunque abbattendo anche l’ultima barriera: prendersi le misure. Tale goal prevede infatti il rafforzamento del brand sul territorio grazie ad hub e touchpoint fisici collocati in punti strategici, come spiegato Gaetano Diana, puntando su un primo e-shop dotato di una cabina di misurazione digitale a Roma.