La nuova piattaforma di investimento solare N-Sun Energy ha portato a termine un’operazione di graduale acquisizione di un portafoglio di progetti solari di capacità pari a 1,9 Gw.

N-Sun Energy è un veicolo di investimento nato dalla partnership siglata tra Alantra e Solarig e supportato da Reichmuth, asset manager svizzero specializzato in infrastrutture, e dall’asset manager francese Amundi.

Un portafoglio da oltre 50 impianti

Il portafoglio acquisito dalla piattaforma d’investimento è composto da oltre 50 impianti, due terzi dei quali siti in Italia e un terzo in Spagna, che raggiungeranno gradualmente lo stato di ready-to-build (Rtb) nei prossimi 18 mesi e saranno pienamente operativi entro la fine del 2025.

Come spiegato in una nota stampa, l’Italia e la Spagna rappresentano infatti due più attrattivi mercati nel settore fotovoltaico a livello globale con una capacità di 30 Gw per Paese sostenuta da rinomate strutture solari fotovoltaiche, dal forte impulso del settore e da condizioni di finanziamento favorevoli.

Gli advisor

Ashurst ha affiancato N-Sun Energy nell’operazione con un team cross-border guidato per l’Italia dal managing partner Carloandrea Meacci (nella foto) con la partner Annamaria Pinzuti supportati dall’associate Cristiana Montesarchio e dai trainee Giovanni de Camelis e Mariano Rossi. Il senior associate Gianluca Di Stefano ha prestato assistenza in relazione agli aspetti amministrativi. Il partner Michele Milanese, supportato dall’associate Federico Squarcia, ha curato gli aspetti fiscali dell’operazione.

Per la Spagna ha agito un team guidato dal partner Andrés Alfonso, con gli associate Beatriz Aizpun, Pedro Díaz e Macarena Lozano, e con il tax partner Ricardo García-Borregón.

Lascia un commento

Articolo correlato