Arpinge, società d’investimento che opera nel settore delle infrastrutture con specializzazione nei tre comparti della transizione energetica (rinnovabili, efficienza energetica e mobilità sostenibile), ha perfezionato lo scorso 22 luglio un finanziamento in project financing di 43 milioni di euro secondo lo schema ESG sustainability linked, con un pool di banche guidato da Intesa San Paolo e composto anche da Banco BPM e BPER Banca.

L’operazione 

In questo contesto, si è perfezionata la fusione di tutte le concessionarie del gruppo operanti nel “settore parcheggi e mobilità sostenibile” dando luogo alla subholding Parkinge, di fatto il primo investitore- concessionario italiano nel comparto dei parcheggi e il quarto operatore per dimensioni in Italia dopo la spagnola Saba, l’austriaca Best In Parking e la belga Interparking.

Le società confluite in Parkinge sono: AST B Parking (Bologna), AST VT Parking (Verona e Torino), ParkHo (ospedale di Potenza) e Gespar (parcheggi Parma). Parkinge sarà presieduta da Giovanni Centurelli (con esperienze nel gruppo IRI e Saba) e avrà Alessandro Labellarte come Direttore Generale (in precedenza in IMI e Saba Italia). In consiglio anche Paolo Martone, Senior Partner di Arpinge.

Le banche 

Intesa San Paolo ha agito in qualità di Mandated Lead Arranger, Bookrunner, Banca Finanziatrice, Sustainability Coordinator, Banca Agente e Banca Depositaria, mentre Banco BPM e BPER Banca hanno agito in qualità di Banche Finanziatrici e Mandated Lead Arrangers.

Il finanziamento conferma l’abbinamento virtuoso fra tre istituti di credito, particolarmente attenti alle tematiche dello sviluppo sostenibile, e una società come Arpinge, che ha sottoscritto già finanziamenti ESG Sustainability Linked avendo peraltro fondato l’intera attività sui principi per l’investimento responsabile (PRI) promossi dall’ONU fino all’adozione di metriche valutative da Impact Investor.

Il finanziamento appena stanziato – commenta Federico Merola, Amministratore Delegato di Arpinge (nella foto) – garantirà al Gruppo, unitamente ad un altro in fase di perfezionamento nel comparto fotovoltaico, importanti risorse per nuovi investimenti per oltre 100 milioni di euro. La società potrà così affrontare la sfida di Next Generation. L’obiettivo è consolidare l’attuale portafoglio – anche implementando progetti di adeguamento dei parcheggi alla domanda di servizi smart ed energy – e crescere nell’ambito dell’economia circolare, nella digitalizzazione e nel life science”.

Gli advisor 

L’operazione è stata gestita dal team di Arpinge, che si è avvalso della collaborazione di Legance Avvocati & Associati, di Cisternino, Desiderio &Partners, di Byom/Prothea (financial & model advisor con un team composto da David Armanini, Massimo Bernardo e Cristina Rastelli), dello Studio Ferri, Minnetti e Associati (accounting advisor con un team composto da Salvatore Ferri e Marco Carloni), di KPMG (model auditor con un teamcomposto da Silvio Eugenio Falcone, Francesco Gargiulo, Enrico Spinelli), di Bureau Veritas (con un team composto da Claudia Strasserra, Eleonora Sablone, Marco Cataldi e Monica Raffi) per la definizione dei KPIs ESG e di BDO (con un team composto da Valeria Fazio e Giada Pacquola) per l’assurance dei medesimi KPIs.

Nel dettaglio, Legance ha assistito la società con un team coordinato dal senior partner Giovanni Nardulli e guidato dal partner Giovanni Scirocco e dalla senior counsel Giovanna Russo, composto dalla counsel Ada Esposito, dal senior associate Giuseppe D’Amore e dagli associate Isabella Gisonna, Lucrezia Raco, Francesco Mataluni e Carlo Grisostomi.

Cisternino Desiderio & Partners – con il socio fondatore Christian Cisternino – ha curato, per conto del gruppo Arpinge, i profili fiscali relativi alla riorganizzazione societaria e al finanziamento.

Le banche finanziatrici sono state assistite dai legali dello Studio Gattai, Minoli, Partners, da Marsh Italia per gli aspetti assicurativi, da EOS per la due diligence tecnica (Alberto Parazzi, Emanuele Riccobene) e da Systematica (Diego Deponte, Alessandro Vacca, Eduardo Espitia) per le analisi/previsioni di occupazione dei parcheggi.

Gattai ha assistito le banche finanziatrici con team composto dal partner Nicola Gaglione, dal senior associate Marco Moscatelli, dall’associate Eleonora Banfi e dal counsel Alban Zamaj per i profili fiscali.

Lascia un commento

Related Post