Neosperience Health si prepara a debuttare sul mercato americano. Nel dettaglio l’assemblea dei soci della società controllata al 90% da Neosperience, ha deliberato un aumento di capitale finalizzato alla quotazione sul mercato dei capitali negli Stati Uniti.
L’aumento di capitale
L’operazione prevede l’emissione di massime 100.000.000 di azioni, a servizio del collocamento sui mercati Us e di ulteriori future raccolte di capitali in Italia o all’estero, Stati Uniti inclusi.
Al termine dell’Ipo, prevista indicativamente entro la fine del 2023, la società continuerà comunque a mantenere una quota di controllo in Nh. L’assemblea ha, inoltre, approvato un nuovo statuto sociale la cui efficacia è sospensivamente condizionata all’avvio delle negoziazioni sul mercato americano.
Con i proventi derivanti dalla quotazione sul mercato Us, Nh intende accelerare la sua crescita, in Italia e nei principali paesi europei, con l’obiettivo di sviluppare successivamente le proprie attività anche negli Stati Uniti.
Chi è Neosperience Healt
Costituita nel maggio 2022, ha ereditato le attività svolte negli scorsi anni da Nsp nel settore della salute e ha recentemente sviluppato una piattaforma software, Neosperience Health Cloud, rivolta a poliambulatori, centri diagnostici, ospedali pubblici e privati, che consente la digitalizzazione dei processi di diagnosi, prevenzione e cura dei pazienti, grazie all’utilizzo di sofisticati algoritmi di Intelligenza Artificiale.
La sua piattaforma proprietaria modulare, Neosperience Health Cloud (NHC), è progettata con una visione olistica della sanità e si propone come strumento strategico per clinici e organizzazioni sanitarie, integrando tecnologie all’avanguardia come l’intelligenza artificiale e il Natural Language Processing. La particolarità del suo approccio è l’inclusione di un elemento empatico – un fattore spesso trascurato nella sfera digitale – per garantire un’esperienza utente senza paragoni.
La controllante Neoesperience, invece, è una Pmi innovativa quotata all’Euronext Growth Milan che opera come software vendor. Recentemente indicata da Gartner come unica realtà italiana tra le sei società produttrici di software più innovative al mondo, insieme ad Adobe, Salesforce e SAS, Neosperience è stata fondata a Brescia nel 2006 da Dario Melpignano e Luigi Linotto, rispettivamente Presidente e Vice Presidente Esecutivo.