Barclays Italia cambia sede e si trasferisce negli uffici del Medelan di Piazza Cordusio a Milano, che sarà la nuova sede delle operazioni italiane. Si chiude dunque con questo trasferimento l’anno in cui la banca internazionale britannica ha celebrato il 50° anniversario della sua presenza in Italia.

Come spiegato tramite una nota stampa, la nuova sede riconferma la presenza storica nel cuore di Milano, con il trasferimento da via della Moscova a Piazza Cordusio. L’investimento nei nuovi uffici italiani accompagnerà la banca guidata in Italia da Enrico Chiapparoli (nella foto) verso un’ulteriore crescita delle attività di corporate e investment banking, nonché quelle del private banking.

Barclays, le caratteristiche della nuova sede

Il nuovo ufficio è stato costruito in modo da ridurre il consumo energetico: l’immobile, certificato Leed platinum, è in linea con la strategia di transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio e l’ambizione di raggiungere net zero entro il 2050.

Nella nuova sede milanese la gestione degli spazi sarà coordinata attraverso un’applicazione dedicata dove i dipendenti potranno prenotare le sale di cui hanno bisogno ottimizzando tempo e collaborazione con colleghi e clienti.

Le nuove nomine

Oltre al trasferimento della sede, anche il numero di banchieri italiani cresce a livello globale, con la recente nomina di Enrico Massaro a head of consumer retail group per la regione Emea, e di Pietro Raguso a managing director nel gruppo di leverage finance a Londra. Le due nomine si aggiungano recente promozione di Rossella Bellini a head di corporate banking per l’Italia.

Lascia un commento

Articolo correlato