Celebrano le nozze Casalasco e Emiliana Conserve Soc. Agr. Il gruppo ha acquisito 73,8% della società fondata nel 1985 in provincia di Parma e con un volume d’affari di 100 milioni di euro. Si tratta della più importante operazione effettuata da Casalasco che ha finalizzato l’acquisizione con il pieno sostegno del fondo QuattroR recentemente entrato nella compagine sociale di gruppo.

Attivo in Italia nel settore della trasformazione del pomodoro da industria e con 11.300 ettari coltivati a pomodoro, cinque stabilimenti e una capacità di trasformazione di oltre 850mila tonnellate, Casalasco si colloca tra le prime 10 aziende al mondo del settore con un volume d’affari previsto di mezzo miliardo di euro. La filiera, infatti, è in grado di esportare il 70% delle produzioni sui mercati internazionali in oltre 60 Paesi nel mondo. Il gruppo guidato dal presidente Paolo Voltini e dall’amministratore delegato Costantino Vaia (nella foto), con questo investimento, consolida così la sua posizione anche a livello internazionale.

Emiliana Conserve possiede due stabilimenti di lavorazione e confezionamento del pomodoro a Busseto (Pr) e a San Polo di Podenzano (Pc) e il core business dell’azienda è rappresentato da polpe, passate e concentrati realizzate per conto delle private label e di diversi marchi del settore per il mercato nazionale ed estero.

Gli advisor

Nell’operazione Casalasco è stata assistita da Kpmg e dallo studio legale Gatti Pavesi Bianchi Ludovici con il junior partner Filippo Sola, mentre Emiliana Conserve è stata supportata dai legali Livia Giordani & Roberto Adornato di Milano e dallo studio Mutti di Piacenza.

Lascia un commento

Articolo correlato