Nasce un nuovo polo dolciario made in Italy. Dall’unione delle due storiche realtà industriali italiane Casa del Dolce e Liking (già partecipata da Fvs da dicembre 2021), Fvs e Clessidra Capital Credit hanno dato vita al gruppo Candy Factory. L’investimento è condiviso con le famiglie Castellazzi (fondatrice di Casa del Dolce) e Corno (fondatrice di Liking), che rimarranno azionisti con una quota di minoranza qualificata di Candy Factory.

L’obiettivo industriale dei soci finanziari e industriali di Candy Factory è di dar vita a un polo italiano attivo nel settore dolciario, facendo leva sulla complementarità delle due realtà dal punto di vista produttivo e commerciale. Il progetto prevede infatti un’integrazione del portafoglio prodotti in grado di soddisfare ogni esigenza dei clienti grazie ad una gamma completa e trasversale, dal mondo bimbo al professional e adulto.

Oltre a integrare i portafoglio prodotti, il progetto mira anche al rafforzamento dell’area commerciale, l’espansione in nuovi canali e aree geografiche, lo sviluppo di referenze innovative e in linea con i trend di mercato, nonché la crescita sia attraverso operazioni di m&a nel settore di riferimento e in comparti attigui, che mediante progetti di aggregazione e collaborazione con altre società complementari per gamma prodotti e posizionamento di mercato. In termine di numeri, il gruppo punta a chiudere il 2022 con un fatturato di circa 45 milioni di euro, in forte crescita rispetto al 2021; oltre il 35% delle vendite del gruppo è realizzato all’estero.

Le realtà

Casa del Dolce, nata nel 1950 e con sede a Fara Gera d’Adda (Bg), è un’azienda attiva nella produzione e commercializzazione di prodotti dolciari per bambini. Negli anni l’azienda, sotto la guida di Piergianni Castellazzi, è cresciuta in Italia e all’estero, affiancando allo storico ‘Trinketto’ prodotti dolciari di varie tipologie e per ogni occasione di gioco e di svago. La società attualmente impiega circa 45 risorse e opera su due sedi (un sito produttivo dotato di impianti altamente automatizzati e una nuova sede amministrativa e logistica).

Fondata nel 1910 e di cui il presidente è Pierluca Corno, Liking negli anni si è trasformata da piccolo laboratorio artigianale a realtà industriale di primaria importanza, con uno stabilimento produttivo di 16 mila metri quadri a San Martino di Lupari (Pd), in cui sono impiegati circa 40 collaboratori e in cui vengono prodotte caramelle dure, ripiene, toffee, caramelle biologiche e compresse.

Fvs, società di gestione del risparmio controllata da Veneto Sviluppo e di cui Fabrizio Spagna (nella foto) è presidente, dopo aver interamente investito le risorse del Fondo sviluppo pmi (50 milioni di euro investiti in un portafoglio di otto partecipate) ha lanciato recentemente il Fondo sviluppo pmi 2, fondo con target di raccolta pari a 75 milioni di euro dedicato ad investimenti in pmi localizzate nel territorio del Triveneto (regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige).

Clessidra Capital Credit, società indipendente di gestione del risparmio e di cui Mario Fera è amministratore delegato, è controllata da Clessidra Holding, detenuta al 100% da Italmobiliare, la holding di investimenti italiana controllata dalla famiglia Pesenti.

Gli advisor

L’operazione è stata finanziata da Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano in pool con altre banche del gruppo Cassa Centrale. Cassa Centrale Banca è stata assistita da Shearman Sterling con un team guidato dal partner Pasquale Bifulco, coadiuvato dall’associate Alessandro Ciarmiello.

Fvs e Clessidra sono stati assistiti da Ltp OC&C Strategy per la due diligence di business, Gdc&Tax per la strutturazione fiscale, Adacta Advisory e Adacta Tax & Legal per gli aspetti di natura finanziaria, fiscale e giuslavoristica.

Simmons & Simmons ha assistito Clessidra Capital Credit con un team guidato dal partner Davide D’Affronto e composto dal managing associate Fabrizio Nebuloni e dalla trainee Alessandra Belmonte per gli aspetti di diritto bancario e dal supervising associate Paolo Guarneri e dalla trainee Martina Scottà per gli aspetti corporate.

Advant Nctm, con un team coordinato dal partner Giovanni de’ Capitani, coadiuvato dagli associate Bianca Macrina e Andrea Bertoni, ha assistito il fondo di private equity Fvs in relazione alla negoziazione e finalizzazione della relativa documentazione finanziaria.

Gli azionisti di Casa del Dolce sono stati assistiti, per tutti gli aspetti finanziari e di business relativi alla strutturazione e gestione dell’operazione, da Before Advisory, Studio Bnc e 4ward Consulting.

Lascia un commento

Articolo correlato