Oltre III, il terzo fondo lanciato da Oltre Impact Sgr, ha raggiuto i 72 milioni di raccolta. Questo risultato è stato ottenuto grazie al secondo closing effettuato nel mese di luglio e al terzo closing nel mese di settembre.
I due closing sono stati sottoscritte rispettivamente da Investcorp Tages Impact Fund, con un commitment di 5 milioni su un totale di 10,7, nonché da Intesa Sanpaolo che ha sottoscritto l’intero importo di 8 milioni.
La raccolta continuerà anche nel 2023 con un target di 100 milioni di euro.
Oltre III, fondo dedicato alle scale-up
Il nuovo fondo Oltre III investirà soprattutto in aziende in fase di scale-up. Come spiega Luciano Balbo, presidente e co-fondatore di Oltre Impact Sgr: “Grazie a questi nuovi commitment si rafforza la nostra strategia che punta a investire in aziende che sono in una fase di forte crescita, permettendo quindi un impatto più ampio dei nostri investimenti”.
I principali settori d’investimento del fondo saranno sanità, silver economy e assistenza agli anziani, educazione e formazione, energia sostenibile, finanza inclusiva e sostenibile, mobilità e smart cities, sicurezza sul lavoro, turismo, economia circolare e agrifood. Secondo Oltre Impact Sgr sono infatti questi alcuni dei settori in cui si concentrano le maggiori opportunità di realizzare impatto sociale ed ambientale.
Oltre e il mercato dell’impact investing
Come spiegato in una nota stampa, anche se di nicchia, il mercato dell’impact investing sta crescendo, permettendo anche buoni ritorni finanziari.
Con 123 milioni di asset gestiti attraverso i tre veicoli di investimento, Oltre Impact Sgr ha supportato dal 2006 la crescita di 45 imprese ad impatto, tra cui Santagostino, Wonderful Italy, Sfera Agricola ed Erbert, e ha effettuato le prime sei exit dal portafoglio di Oltre II.