Omnia Technologies, la piattaforma leader per le tecnologie di automazione e imbottigliamento, crea un nuovo polo dedicato alle tecnologie per la microfiltrazione, acquisendo Win&Tech, azienda di Negrar nata nel 2000 e il core business dell’azienda è rappresentato dalla progettazione di impianti automatizzati e di tecnologie di separazione a membrana e microfiltrazione per l’industria del vino e delle bevande, e Innotec, fondata nel 1999 con sede a Verona e attiva nella realizzazione di impianti automatizzati e soluzioni all’avanguardia nel settore dell’enologia e in tutti i comparti del beverage.

La piattaforma Omnia Technologies è stata creata nel novembre 2020 da società indipendenti del fondo di investimento europeo Investindustrial, attraverso la combinazione di Della Toffola, Bertolaso e altre aziende.

L’obiettivo di Omnia Technologies

Il polo della microfiltrazione, nato dall’unione di Win&Tech e Innotec, porterà ad uno sviluppo tecnologico focalizzato sulla sostenibilità dei processi, sulla riduzione dei consumi di energia e di risorse e su un elevato livello di automazione.

In merito, “con l’acquisizione di Win&Tech e Innotec, Omnia Technologies rinnova il suo focus su tecnologia, sostenibilità e servizio, acquisendo due campioni del settore accomunati da tecnologie e storie complementari. Lo scopo della creazione di questo nuovo polo della microfiltrazione è quello di unire le competenze di due aziende del settore, investendo nelle tecnologie più avanzate e innovative per creare soluzioni sostenibili, in linea con la mission del gruppo”, sottolinea Andrea Stolfa, Ceo di Omnia Technologies.

Gli advisor

BonelliErede ha agito con un team coordinato dal partner Stefano Nanni Costa e guidato dal partner Marco Bitetto, entrambi membri del focus team private equity. Hanno fatto parte del corporate team di BonelliErede la senior associate Francesca Ricceri, gli associate Nicoletta Botta e Simona Rita Monteleone coadiuvati da Daniela Archi e Michele Mattia Moschetti. Il partner Giovanni Muzina, il managing associate Martino Ranieri e l’associate Nicolò Crespi hanno curato i profili giuslavoristici. Per le attività di due diligence legale, BonelliErede si è avvalso del team transaction services di beLab coordinato dal director Michel Miccoli, con Andrea Terrieri, Manuela Aiello e Nicolò Vallefuoco.

Chiomenti ha assistito Omnia Technologies per gli aspetti fiscali con un team composto dal partner Massimo Antonini e dalla counsel Elisabetta Costanza Pavesi.

Il venditore di Innotec, il Gruppo Aeb (controllato dal fondo di private equity Seven2), è stato assistito dallo studio Lmcr, con il partner Massimo La Torre e l’associate Marta Chiaffoni.

Il venditore di Win&Tech è stato assistito da Marcello Maggiolo, name partner dello Studio Maggiolo Reis e Associati, assieme a Annalisa Dal Bo e, con riferimento ai profili giuslavoristici, da Francesco e Giacomo Rossi dello studio Miazzi Cester Rossi.

Lascia un commento

Articolo correlato