Il Cda di Autogrill ha preso atto che, a seguito del perfezionamento del trasferimento a Dufry della partecipazione precedentemente detenuta da Edizione (tramite Schema Beta) nel capitale sociale di Autogrill, è diventata efficace la nominato i nuovi amministratori Bruno Chiomento, Francisco Javier Gavilan, Nicolas Girotto, Marella Moretti, Emanuela Trentin e Xavier Rossinyol Espel.
Pertanto il Board della società è composto da 11 amministratori indipendenti (Ernesto Albanese, Rosalba Casiraghi, Francesco Umile Chiappetta, Bruno Chiomento, Barbara Cominelli, Manuela Franchi, Francisco Javier Gavilan, Nicolas Girotto, Marella Moretti, Maria Pierdicchi, Emanuela Trentin) e 2 membri non indipendenti (Xavier Rossinyol Espel e Paolo Roverato). Il Consiglio ha nominato Paolo Roverato (in foto) amministratore delegato e Bruno Chiomento presidente indipendente di Autogrill.
Bruno Chiomento è stato nominato membro del Comitato controllo, rischi e corporate governance, del Comitato risorse umane e del Comitato operazioni con parti correlate. Marella Moretti è stata nominata presidente del Comitato risorse umane. Xavier Rossinyol è stato nominato presidente del Comitato strategia e sostenibilità.
I comitati
Il Comitato controllo, rischi e corporate governance risulta composto da Rosalba Casiraghi (presidente), Francesco Umile Chiappetta e Bruno Chiomento. Il Comitato operazioni con parti correlate risulta è formato da Francesco Umile Chiappetta (coordinatore), Ernesto Albanese e Bruno Chiomento. Fanno parte invece del Comitato risorse umane Marella Moretti (presidente); Bruno Chiomento e Maria Pierdicchi. Il Comitato strategia e sostenibilità è composto da Xavier Rossinyol (presidente), Ernesto Albanese e Barbara Cominelli.
Il Consiglio di amministrazione ha infine preso atto che – a decorrere dal perfezionamento del trasferimento – Dufry esercita attività di direzione e coordinamento nei confronti di Autogrill e pertanto, con il parere favorevole del Comitato per le operazioni con parti correlate, ha deliberato di modificare conseguentemente la procedura per le operazioni con parti correlate.