Fininvest, Mediaset e Vivendi hanno perfezionato il closing dell’accordo globale volto a mettere fine a tutte le controversie pendenti, annunciato il 3 maggio 2021. Tra l’altro, Fininvest ha acquistato il 5% del capitale di Mediaset detenuto direttamente da Vivendi al prezzo di 2,70 euro per azione e Vivendi ha assunto l’impegno di vendere sul mercato per il tramite di Ersel l’intera quota del 19,19% di Mediaset detenuta da Simon Fiduciaria in un periodo di cinque anni.
Gli advisor
Cleary Gottlieb ha assistito Vivendi con un team composto dal partner Giuseppe Scassellati Sforzolini (nella foto), dai counsel Paolo Rainelli e Roberto Argeri, dagli associate Federico Cenzi Venezze, Gabriele Barbatelli e Fernanda Mottura, dall’avvocato Claudia Cardelli e dai praticanti Alice de Gasparre ed Edoardo Augusto Ghio.
Ersel e Simon Fiduciaria sono stati assistiti da un team in-house composto da Davide Davico, Davide Randazzo e Stefania Spatari, da Freshfields con i partner Enrico Castellani e Giuseppe Curtò e dall’associate Cristian Callini e, per gli aspetti regolamentari, da RP Legal & Tax con il partner Davide Nervegna.
Chiomenti ha assistito Mediaset e Fininvest con un team guidato da Luca Fossati coadiuvato da Corrado Canziani, Marco Nicolini, Gianfilippo Pezzulo, Arnaldo Cremona, Roberto Gava e Gaia Maive’ Beffi.
BonelliErede ha assistito Mediaset con un team composto da Sergio Erede, Carlo Montagna, Matteo Erede, Daniele Gambirasio, Luigi Chiarella e Fanny Dubini.