Ai timori per un nuovo aumento dei tassi di Bce e Fed e a una possibile recessione in Europa, a preoccupare gli investitori si aggiunge anche la cosiddetta guerra degli iPhone. La Cina ha deciso una stretta per i dipendenti governativi sull’uso degli smarphone targati Apple, mossa che da due giorni sta mandando in ‘rosso’ a Wall Street il titolo di Cupertino (-3% nell’ultima seduta). Una tensione che ha determinato il rosso di Tokyo, -1,2%, e in generale un clima di sfiducia sul settore tecnologico.


Grf Ftse Mib by Borsa Italiana

Piazza Affari positiva nonostante il caso Apple

Piazza Affari parte però positiva a caccia di un rimbalzo dopo aver lasciato per strada oltre il 2% nelle prime 4 sedute della settimana: +0,4% per il Ftse Mib a 28.280 punti. Francoforte +0,3% a 15.775 punti, in Germania inflazione confermata a +6,1% ad agosto dopo il +6,2% del mese precedente. Acquisti moderati anche su Parigi: +0,2% a 7.214 punti. Spread a 172 punti base, in lieve calo i rendimenti di Btp e Bund: 4,3% per il rendimento del decennale italiano, 2,57% per quello tedesco.

Titoli migliori: Saipem, Iveco, Banco Bpm

Nel paniere principale dell’indice milanese Saipem maglia rosa: +2,5% grazie a due nuovi contratti offshore. Guadagni anche per Iveco, +1,7%, e Banco Bpm, +1,1%, dopo che la Consob ha rilevato il 3,01% del capitale detenuto da Fondazione Enasarco. A proposito di banche, Bper (+0,7%) ha nominato il vice direttore generale Gian Luca Santi Cfo dell’istituto. Occhio a Stellantis, -0,2%, con Lancia che conferma il ritorno sul mercato francese con il lancio della nuova auto Lancia Ypsilon a partire dalla seconda metà del 2024. Eni -0,2% all’indomani del lancio di un’obbligazione convertibile senior unsecured sustainability-linked con durata di 7 anni per un importo nominale complessivo di un miliardo.

Lascia un commento

Articolo correlato