Ha preso il via lo scavo della galleria di Grottaminarda, in provincia di Avellino, sulla tratta Apice-Hirpinia della nuova Linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari
 
La nuova infrastruttura, di cui Rete Ferroviaria Italiana è committente, ha un investimento complessivo di 5,8 miliardi di euro, finanziati anche con i fondi del Pnrr. Italferr neha curato la progettazione preliminare e definitiva. I lavori sono eseguiti da Gruppo Webuild attraverso il consorzio Hirpinia Av. 
Il completamento della Av Ac Napoli Bari dovrebbe avvenire entro il 2027 e velocizzerà il collegamento diretto trasversale tra il Tirreno e l’Adriatico, migliorando le connessioni della Puglia e delle province campane più interne con la linea AV/AC Milano – Roma – Napoli. 

Il cantiere è operativo 24 ore su 24 per 5 mesi, con un avanzamento previsto di circa 16 metri al giorno. L’investimento per la tratta è di circa 628 milioni di euro. Sono oltre 100 i lavoratori impiegati. L’opera è inserita nel progetto “Cantieri Parlanti” che “dà voce” alle Opere Strategiche in tutta Italia. 

I lavori avvengono grazie ad Aurora, talpa meccanica lunga 100 metri con 18 motori da 6,3 Megawatt totali e costituita da una testa rotante dal diametro di circa 12,5 metri.  

Lascia un commento

Articolo correlato