Dopo Credem tocca al Banco Popolare di Sondrio. L’istituto, recentemente al centro delle attenzioni per possibili future operazioni di m&a con Bper e Unipol, ha lanciato un green bond da 500 milioni di euro a cinque anni, non callable per i primi quattro.
Il ballo dei bond bancari dunque continua. Gli ordini finali superano i 670 milioni di euro. Il rendimento è fissato a 210 punti base sul Midswap: le prime indicazioni davano il titolo in area 225 pb. Incaricate dell’operazione, Imi-Intesa Sanpaolo, Banca Popolare di Sondrio, Bnp Paribas, Citi, Deutsche Bank, Santander e UniCredit.
Movimento di mercato
Pop Sondrio ha chiuso gli scambi durante la seduta odierna con un guadagno del 2,4%, concludendo a quota 4,8 euro ad azione. Così il titolo aggiorna i massimi da marzo 2023. Il rimbalzo iniziato a maggio vede un rialzo complessivo del 39%.