Il mercato del venture capital e del private equity è in continua espansione ed evoluzione, anche in Italia.
Al punto di attirare sempre di più le conferenze e gli incontri sul tema. Così Milano, da sempre punto di riferimento dell’innovazione e culla di idee imprenditoriali, startup e nuovi business, ambisce a giocare sempre più un ruolo chiave in questo panorama, ospiterà, per la prima volta, dal 28 al 30 ottobre 2024, presso la sede di Borsa Italiana, ‘Zero One Hundred Conference Mediterranean’, l’evento internazionale dedicato al mondo del capitale privato, che mette in relazione i principali operatori di fondi di investimento locali e globali e la business community, di cui Dealflower è media partner.
L’evento vede coinvolto anche l’Assessorato allo Sviluppo Economico del Comune di Milano e Milano&Partners (l’agenzia ufficiale della Città di Milano) e radunerà per tre giorni oltre 500 manager e investitori che accenderanno un faro sull’ecosistema italiano.
“Attrarre un evento di caratura internazionale come questo nella nostra città rappresenta la risposta alle istanze e alle sollecitazioni che abbiamo raccolto da molti operatori del settore – afferma Alessia Cappello, assessora allo Sviluppo Economico del Comune di Milano, durante la conferenza stampa di presentazione -. Abbiamo bisogno degli investimenti per sviluppare e far crescere tutte le progettualità che continuamente nascono a Milano che è ormai diventata negli ultimi anni il principale hub dell’innovazione italiana, la città in cui si decidono strategie e avviano cambiamenti”.
La conferenza si svolgerà all’interno dello storico Palazzo Mezzanotte, in Piazza Affari e la registrazione può essere fatta direttamente sul sito.