Redelfi e Altea Green Power, comunicano che Bess Power Corporation, controllata al 65% da Ral Green Energy Corp (società partecipata in modo paritetico da Redelfi e Agp), ha sottoscritto un contratto di finanziamento con Leyline per un importo massimo di 15 milioni di dollari, da destinare all’implementazione della pipeline di Battery Energy Storage System stand-alone sul territorio americano.

Finanziamento a tre anni

Leyline è una società di diritto americano che investe in energia rinnovabile, fornendo finanziamenti per supportare i progetti dalla fase di early stage dello sviluppo fino alla costruzione.

Il finanziamento a tasso fisso, della durata di tre anni con possibilità di proroga per ulteriori 12 mesi, consentirà a Bess Power di disporre del capitale necessario allo sviluppo dei progetti, mediante tiraggi, che la stessa Bess Power potrà effettuare sulla base dell’effettiva necessità, e il cui ammontare sarà proporzionato allo stato di avanzamento dei progetti.

Grazie all’accelerazione che l’attività di sviluppo di Bess Power ha avuto negli ultimi mesi, la pipeline conta ad oggi progetti attivi per 900 MW, ovvero più della metà della potenza target dichiarata inizialmente in fase di costituzione della Corporation. Il contratto di finanziamento stipulato con

Leyline, pertanto, permetterà a Bess Power di ampliare la pipeline, rispetto a quanto inizialmente previsto, fino a un target di 2,4 GW. Pertanto, in ragione di tale operazione, Redelfi aggiornerà verosimilmente le stime inserite all’interno del piano industriale.  La firma del finanziamento crea i presupposti per l’attivazione del meccanismo premiante definito in sede di costituzione di Bess Power in favore del socio di minoranza Elio Energy Group LLC, che prevede il trasferimento da parte di RAL in capo alla stessa Elio di una percentuale di quote di Bess Power non superiore al 15%, come riconoscimento della valorizzazione della pipeline apportata in Bess Power.

Redelfi, un accordo per proseguire le attività in America

Secondo Davide Sommariva, presidente del Cda di Redelfi, “l’accordo con Leyline permetterà al Gruppo di proseguire la propria attività sul mercato americano, tramite Bess Power, con la stessa velocità con cui attualmente sta avanzando. Il superamento del target prefissato in pochi mesi conferma l’ambizione di Bess Power di conquistare un’importante leadership sul mercato americano. Siamo molto soddisfatti dei risultati finora ottenuti.”

Aggiunge Giovanni Di Pascale, amministratore delegato di Altea Green Power, “l’accordo stipulato con Leyline fornirà un ulteriore boost all’implementazione della pipeline di Battery Energy Storage System stand-alone. Un tassello importante che va ad aggiungersi al primo ragguardevole risultato, raggiunto a fine giugno, con il progetto Lund Storage. Lo Storage in Italia, come negli Stati Uniti, è un mercato promettente e noi come Altea Green Power siamo pronti a mettere in campo il know-how e l’expertise del nostro team per cogliere le migliori opportunità che ne deriveranno”.

Infine Pandelis Vassilakakis, Ceo di Bess Power Corporation ha sottolineato: “il fatto che il team Leyline condivida la nostra visione di creare soluzioni di energy storage altamente ottimizzate per una rete resiliente è un passo importante nel nostro percorso. Le competenze tecniche e l’esperienza di Bess Power nello sviluppo di greenfield, integrate alla conoscenza finanziaria e del mercato di Leyline, mi  rendono fiducioso del raggiungimento del nostro obiettivo. Questa transazione rafforza ulteriormente la nostra missione di guidare la crescita nel settore della sostenibilità e dà agli stakeholder dell’azienda
fiducia nella nostra posizione finanziaria sul mercato”.

Lascia un commento

Articolo correlato