Il gruppo svizzero Reichle & De Massari (R&M), attivo a livello globale nelle soluzioni di cablaggio e connettività per reti di comunicazione di fascia alta, ha acquisito l’intero capitale sociale di Tecnosteel, produttore europeo di rack e soluzioni per apparecchiature e reti It per data center.
Fondata nel 2000 dagli imprenditori Mauro Turci, Marino Piotti e Giuseppe Basso, Tecnosteel vanta al momento 85 dipendenti per un fatturato di quasi 12 milioni di euro. Il principale mercato di Tecnosteel è quello italiano, mentre il 40% della produzione viene esportata. Trai suoi principali clienti ci sono: Eni, Granarolo, Bnl, Banca Intesa, Leonardo e Aruba.
Il gruppo R&M è stato fondato nel 1964 e attivo a livello globale nei settori della tecnologia dell’informazione e della comunicazione con sede a Wetzikon, nel Canton Zurigo in Svizzera. L’azienda sviluppa, produce e vende prodotti e sistemi di fascia alta per le reti di comunicazione e dati.
Gli advisor
Ad assistere il gruppo svizzero è stato Lexia Avvocati con un team guidato dal partner Francesco Dagnino (nella foto) insieme ai senior associate Fabio Luongo e Aurora Agostini, coadiuvati dagli associate Giuseppe D’Alessio e Marco Stefanini, ha affiancato R&M in tutte le attività di due diligence legale, nonché nella redazione e negoziazione della documentazione contrattuale relativa all’acquisizione. Il partner Fabrizio Giglio si è invece occupato di tutti gli aspetti giuslavoristici.
R&M è stata assistita per gli aspetti legati alla financial e tax due diligence da Mazars Italia.
Lo studio legale Pegoraro & Profita ha assistito i venditori con riferimento a tutti gli aspetti legati alla negoziazione della documentazione contrattuale.