Si risolve il conflitto tra i maggiori soci che ha caratterizzato l’ultimo periodo di Masi Agricola, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella produzione di vini premium.
Red Circle Investments, holding di partecipazioni controllata da Renzo Rosso, quale venditrice, e Sandro Boscaini, Bruno Boscaini e Mario Boscaini, quali acquirenti, hanno sottoscritto un contratto di compravendita con il quale la holding ha ceduto agli acquirenti 3.215.568 azioni di cui Red Circle Investments è titolare, rappresentative del 10% del capitale azionario di Masi Agricola.
I tre fratelli Boscaini possiedono ora, ciascuno per proprio conto, una partecipazione del 27,83% (dal 24,49% precedente). La Fondazione Enpaia ha in mano il 7,56%, mentre il flottante è al’8,96%.
Rinuncia a tutti i giudizi pendenti, prevista un’iniziativa benefica
In considerazione dell’uscita di Red Circle Investments dalla compagine azionaria di Masi Agricola, in data odierna sono stati definiti, con rinuncia di tutte le parti alle rispettive pretese, tutti i giudizi pendenti.
A suggello dell’avvenuto chiarimento, sarà intrapresa un’iniziativa benefica verso un’organizzazione scelta di comune accordo da Renzo Rosso e Sandro Boscaini, fanno sapere le due parti con una nota.
“Le parti si danno atto che esse, attraverso un dialogo aperto, costruttivo e basato sul rispetto reciproco, hanno chiarito le rispettive posizioni e i rapporti sia tra Masi Agricola e Red Circle Investments e Brave Wine Società Agricola, sia tra i fratelli Boscaini, Renzo Rosso, Arianna Roberta Alessi, Lorenzo Tersi e Cristiano Agogliati, superando con soddisfazione i contrasti insorti. A suggello dell’avvenuto chiarimento sarà intrapresa un’iniziativa benefica verso un’organizzazione scelta di comune accordo da Renzo Rosso e Sandro Boscaini”.