Marbles, veicolo che fa capo all’operatore di private equity spagnolo Asterion Industrial Partners, al termine dell’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria ha in mano il 94,686% del capitale sociale di Retelit (nella foto, l’amministratore delegato Federico Protto).
L’opa si era chiusa il 20 settembre e Marbles aveva riaperto i termini dell’offerta, che si è chiusa venerdì scorso, 1 ottobre.
Avendo superato la soglia del 90% del capitale, l’offerente procederà con il delisting della società quotata. Inoltre, dato è che è stata raggiunta la soglia del 66,67% del capitale, Marbles corrisponderà agli aderenti un corrispettivo addizionale di 0,10 euro per azione, portando il prezzo finale a 3,10 euro per azione.
I risultati definitivi della riapertura dei termini saranno comunicati entro le ore 7:59 del 7 ottobre prossimo.
L’advisor finanziario
Mediobanca ha agito come sole advisor finanziario di Marbles. L’investment bank ha lavorato al deal con un team composto da Filippo Lo Franco, Cecilia Bufano e Nicolò Zamagna.