Gruppo Florence annuncia l’ingresso di Ricamificio Gs, azienda abruzzese fondata nel 1988 dalla famiglia Galiffa, oggi uno dei primi cinque ricamifici in Italia, leader nel mondo dell’embellishment a servizio dell’alta moda.
Chi è Ricamificio Gs
É la seconda azienda specializzata nelle lavorazioni intermedie ad unirsi a Gruppo Florence, dopo Officina Ciemmeci, realtà toscana che propone soluzioni altamente innovative di lavorazioni tra lavaggi, tinture e trattamenti manuali, sia su tessuto
che su pelle.
Con un fatturato 2022 stimato pari a circa 16 milioni di euro, l’azienda conta 114 i dipendenti impiegati nei due stabilimenti produttivi a Sant’Egidio alla Vibrata, in provincia di Teramo, sede inaugurata nel 2011 che ospita anche uno showroom con più di 1000 campioni, a disposizione degli art director dei più importanti brand dell’alta moda, sempre alla ricerca di effetti nuovi da sviluppare sui loro capi.
L’azienda abruzzese si aggiunge alle ventuno aziende che hanno già scelto di aderire al progetto di Gruppo Florence quali Ideal Blue, Taccetti, Maglificio Leonello Spagnol, Maglificio Erika, Calzaturificio Lorenza, Calzaturificio Novarese, Officina Ciemmeci, Facopel, Luciano Barbetta, Confezioni Cam, Confezioni Elledue, Frediani, Parmamoda, Pigolotti, Metaphor, Antica Valserchio, Emmegi, Manifatture Cesari che si sono unite alle tre aziende fondatrici di Giuntini, Ciemmeci, Mely’s maglieria.
Advisor coinvolti
Per il gruppo Florence, Kpmg ha agito in qualità di financial due diligence; Bonelli Erede in qualità di tax due diligence e Dwf come legal due diligence and legal advisor.