Si apre oggi il Salone del Risparmio 2023, l’evento dedicato al risparmio gestito di cui Dealflower è media partner in programma fino al 18 maggio e che si tiene nell’Ala Sud di Allianz Mico di Milano.

“Il risparmio oltre la crisi. Accompagnare l’investitore verso scelte consapevoli” è il titolo scelto da Assogestioni per l’edizione di quest’anno che come di consueto chiama a raccolta tutta l’industria italiana del risparmio gestito. Dopo i numeri record della dodicesima edizione, con circa 20.000 partecipanti, di cui quasi 13.000 in presenza e 7.000 in streaming, quest’anno il Salone si appresta ad ospitare oltre 150 marchi, più di 400 relatori e 120 conferenze, su un’area espositiva di oltre 8.000 metri quadri. Confermata la formula ibrida, che permette seguire la kermesse in streaming su FR|Vision, la piattaforma di broadcasting di Assogestioni.

In apertura è previsto il saluto istituzionale del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, seguito dall’intervento del presidente di Assogestioni, Carlo Trabattoni. Dopo il presidente del Censis, Giuseppe De Rita, e Nicola Palmarini, direttore del Nica-Uk National Innovation Centre for Ageing, saliranno sul palco della conferenza inaugurale le associazioni di categoria: Assogestioni, Assoreti, Aipb e Anasf. Le prime due giornate sono riservate a operatori e stakeholder del settore, mentre, la terza giornata è aperta gratuitamente anche agli investitori privati e agli studenti.

I numeri

La 13esima edizione del Salone del Risparmio vede oltre 14.000 gli iscritti per la kermesse del settore dell’asset management. Ideata e organizzata da Assogestioni, la tre giorni troverà spazio in una nuova location, quella dell’Ala Sud di Allianz MiCo, con 8.000 metri quadri di area espositiva, oltre 400 relatori in 15 sale conferenze, più di 150 marchi presenti e un pubblico record di visitatori.

Inoltre, a partire da questa edizione, il Salone inaugura un servizio di traduzione in simultanea in inglese per tutte le conferenze organizzate da Assogestioni, così da offrire contenuti di qualità ai numerosi professionisti stranieri interessati a seguire l’evento in presenza e in streaming e valorizzare ulteriormente la propria vocazione internazionale.

Lascia un commento

Articolo correlato