Svas Biosana ha debuttato su Euronext Growth Milan, dopo aver raccolto ordini per un controvalore di circa 66 milioni di euro, tre volte superiore al valore complessivo dell’offerta di azioni finalizzata alla quotazione.

Il 2 dicembre scorso, si legge in un comunicato, Svas – di cui il direttore finanziario è Andrea Efficace (nella foto di copertina) – aveva presentato al segmento di Piazza Affari la domanda di ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie e dei relativi warrant su Euronext Growth Milan. Cinque giorni dopo ha ricevuto l’ammissione sul mercato.
Il prezzo di collocamento delle azioni oggetto dell’offerta è pari a 12,50 euro per azione, con una capitalizzazione post money della società di circa 70 milioni di euro. Il flottante ad esito dell’aumento di capitale è pari al 28,6%. Ma, considerando l’eventuale esercizio dell’opzione greenshoe, il flottante salirà al 32,9%.
La scheda dell’azienda
Svas Biosana è specializzata nella produzione e nella distribuzione di dispositivi medici destinati alle strutture sanitarie pubbliche e private. L’azienda intende utilizzare i proventi derivanti dall’offerta per finanziare lo sviluppo e per entrare in nuove aree geografiche ed estendere il portafoglio prodotti. Le risorse derivanti dall’aumento di capitale saranno anche utilizzate al fine di supportare la crescita organica, consolidare la posizione di mercato e rafforzare ulteriormente la struttura organizzativa.
“Siamo molto soddisfatti del traguardo di oggi e molto orgogliosi che investitori di primario standing abbiano premiato il nostro modello di business, condividendo la nostra visione di medio-lungo periodo. Siamo certi che la quotazione rappresenterà un acceleratore ed un grande volano per la nostra crescita”, ha commentato Umberto Perillo, amministratore delegato di Svas.
Gli advisor
Nel processo di quotazione Svas Biosana è assistita da Banca Profilo come Euronext growth advisor e joint global coordinator dell’operazione.
Illimity Bank ricopre il compito di joint global coordinator dell’operazione.
Banca Finint è l’advisor finanziario dell’emittente.
Lo studio legale Grimaldi svolge il ruolo di legal advisor dell’emittente e dei joint global coordinator. Grimaldi ha agito con un team guidato dal socio Donatella de Lieto Vollaro e dal socio Paolo Daviddi (nella foto in pagina),
PwC Italia è intervenuta come società di revisione, A2B Group come consulente per i dati extracontabili e Polytems Hir come advisor di comunicazione.