Sviluppo Sostenibile, fondo di private equity specializzato negli investimenti in Pmi italiane con promozione delle tematiche Esg gestito da Dea Capital Alternative Funds Sgr, ha ceduto la propria partecipazione in Omb Saleri, pari al 30% del capitale, a un investitore finanziario tedesco, che apporterà risorse ed expertise per accelerare la crescita della società in collaborazione con la famiglia Saleri e il management.
Omb Saleri è player internazionale nella progettazione, produzione e distribuzione di valvole e componenti avanzati per motori a gas naturale compresso, gas naturale liquefatto e idrogeno. Fondata nel 1980 a Brescia, l’azienda si distingue per la sua vocazione all’innovazione nel settore della mobilità sostenibile.
Omb Saleri, 70 milioni di fatturato con Sviluppo Sostenibile
Dall’ingresso di Sviluppo Sostenibile, avvenuto nell’agosto 2021 attraverso un investimento prevalentemente in aumento di capitale, Omb Saleri ha registrato una crescita significativa, con il fatturato che è passato da 40 milioni di euro a circa 70 milioni. Tale espansione, è stata possibile grazie alla lungimiranza del management e al piano di investimenti supportato dal Fondo.
Nel corso del proprio coinvolgimento, Sviluppo Sostenibile ha affiancato la società e l’imprenditore Paride Saleri, puntando sulle direttici strategiche, rafforzando il controllo di gestione, favorendo investimenti tecnologici, e supportando le numerose iniziative ESG portate avanti dall’azienda.
La famiglia Saleri e il management hanno reinvestito parte dei proventi della vendita e proseguiranno il loro impegno attivo in azienda al fianco del nuovo partner finanziario.
Gli advisor
Sviluppo Sostenibile è stato assistito nell’operazione dallo studio legale Pavia Ansaldo, dall’advisor finanziario Meti Corporate Finance e da Cerved per il rating ESG dell’operazione.