Un fondo gestito da Swiss Life Asset Managers ha acquisito una partecipazione di maggioranza in Powy. L’investimento azionario primario ammonta a 84 milioni di euro e sosterrà le ambizioni di crescita della compagnia che ha sede a Torino. Azienda leader nello sviluppo, nella proprietà e nella gestione di un portafoglio di stazioni di ricarica rapida, veloce e ultraveloce per veicoli elettrici, attualmente gestisce 400 punti di ricarica in 150 diverse località tra Italia e Spagna, dove l’azienda si è assicurata diritti a lungo termine per la proprietà, la costruzione e la gestione di infrastrutture di ricarica pubbliche per veicoli elettrici. I fondatori e azionisti Federico Fea e Andrea Brentan continueranno a gestire Powy come ceo e presidente della compagnia.
Dall’inizio delle operazioni commerciali, all’inizio del 2021, la strategia di Powy è stata quella di perseguire velocità di commercializzazione e assicurarsi luoghi di ricarica di alto livello. Grazie al suo portafoglio di location diversificate, la società è in grado di puntare sia alla “ricarica a destinazione” che alla “ricarica in movimento”, distribuendo il tipo di hardware appropriato per affrontare questi diversi casi d’uso. Sia la Spagna che l’Italia sono Paesi altamente motorizzati con un accesso relativamente basso alle infrastrutture private di ricarica dei veicoli elettrici, la cui adozione in entrambi i mercati sta rapidamente recuperando terreno rispetto ad altri paesi europei.
I commenti all’operazione
“Siamo lieti di aver ottenuto la fiducia dei fondatori e degli azionisti di Powy e siamo entusiasti di sostenere l’azienda nella sua prossima fase. L’Europa sta vivendo una forte accelerazione nell’elettrificazione del trasporto privato e delle flotte commerciali, che porterà a un aumento della domanda di servizi di ricarica per veicoli elettrici negli anni a venire. Siamo entusiasti di sostenere il team di gestione e di aiutarli a stimolare la crescita di Powy nei loro mercati principali e oltre”, ha commentato Gianfranco Saladino, head value-add infrastructure di Swiss Life Asset Managers.
“Powy ha dimostrato di essere in una posizione unica per sviluppare rapidamente la sua rete di ricarica Ev in luoghi di pregio e siamo ora entusiasti di continuare questo lavoro insieme a Swiss Life Asset Managers. Oltre alle risorse finanziarie che alimentano i nostri ambiziosi piani di crescita in tutta Europa, Swiss Life Asset Managers apporterà a Powy il suo patrimonio di esperienza nello sviluppo di aziende a forte crescita, la sua comprovata capacità di supportare l’implementazione di pratiche Esg e un vasto portafoglio di investimenti ricco di preziose sinergie potenziali”, afferma Federico Fea, co-fondatore e ceo di Powy.
Gli advisor
Nell’operazione, Barclays ha agito come financial advisor ed exclusive placement agent di Powy. Mediobanca è invece financial advisor di Swiss Life Asset Managers: all’operazione hanno lavorato Alessandro Leone e Filipe Quintao.
Osborne Clarke ha assistito nell’acquisizione Swiss Life Asset Managers con un team guidato dai partner Giuliano Lanzavecchia e Antonio Fugaldi, coadiuvati dalla senior lawyer Chiara Carioti e dalla trainee Martina Serbelloni. Powy, precedentemente conosciuta come Thef Charging, è stata assistita dal senior partner Alessandro Mulinacci coadiuvato dall’associate Filippo Casadio di Fieldfisher.
L’azionista di minoranza Akila Finance è stato assistito da Orsingher Ortu con un team guidato dai partner Nicola Barra Caracciolo e Pietro Masi coadiuvati dall’associate Andrea Piatti.