Acea
Acea colloca con successo nuovo green bond da 200 milioni
I proventi sono destinati a finanziare specifici progetti che perseguono obiettivi di sostenibilità
Gender Equality Index, 20 le società italiane in classifica
Tra le italiane in classifica Acea, Banco Bpm, Banca Mediolanum, Enel, Eni, Intesa Sanpaolo, Iren, Leonardo, Mediobanca, Poste Italiane, Tim, Unicredit, ma anche A2A per il terzo anno consecutivo
Acea completa con successo collocamento green bond da 500 milioni
Il bond di Acea ha ricevuto richieste finali pari a circa 3 volte l’ammontare offerto da parte di investitori di rango primario e rappresentativi di numerose aree geografiche, principalmente in ambito green
Acea emette green bond
Acea userà i proventi del bond per finanziare specifici progetti che perseguono obiettivi di sostenibilità
Bollette: Antitrust conferma provvedimenti cautelari
I provvedimenti cautelari sono stati emessi dall’Antitrust il 12 dicembre nei confronti di Enel, Eni, Edison, Acea ed Engie. Nessun provvedimento per Hera e A2A
Enel impugnerà il provvedimento dell’Antitrust su caro bollette
Ieri l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato sette procedimenti istruttori e deciso di adottare altrettanti provvedimenti cautelari nei confronti delle principali società fornitrici di energia elettrica e di gas naturale sul mercato libero, che rappresentano circa l’80% del mercato
Acea perfeziona la prima fase dell’operazione in Asm Terni
Si ricorda che l’ingresso di Acea nel capitale sociale di Asm Terni è strutturato in due fasi distinte, ma correlate tra loro
Fabrizio Palermo nuovo amministratore delegato di Acea
Palermo prende il posto di Giuseppe Gola, che lascia Acea in seguito ha una risoluzione consensuale del rapporto di lavoro con la società
Servizio idrico, ok dall’Europa alla jv tra Acea e Suez
La joint venture tra Suez e Acea è relativa alla realizzazione e commercializzazione di un sistema evoluto di misurazione del sistema idrico
Borsa Italiana, i titoli top e flop della settimana
In Borsa il miglior titolo della settimana è stato quello di Eems, mentre il peggiore quello del gruppo Met.Extra
Ascopiave, Acea e Iren, acquisiscono alcune concessioni di A2A
Il perimetro di attività oggetto dell’operazione, che riguarda l’acquisizione di alcuni assets nell’ambito del servizio di distribuzione del gas naturale, comprende circa 157mila utenti, distribuiti in otto regioni d’Italia, facenti parte di 24 Atem, per circa 2.800 chilometri di rete
La startup Pixies chiude il primo round di investimento da 180mila euro
L’acceleratore della startup è Zero della rete nazionale acceleratori di Cassa depositi e prestiti, lanciato da Cdp Venture Capital in collaborazione con LVenture Group ed Elis, con main partner Eni e supportato anche da Acea, Maire Tecnimont e Microsoft
Parità di genere, 21 gruppi italiani nell’indice di Bloomberg Gei 2022
Passo in avanti per l’Italia che nel 2019 vantava solo quattro aziende nominate nel Bloomberg gender equality index
Ascopiave, Acea e Iren comprano asset nel gas da A2A. EV 126,7 milioni
Il consorzio formato da Ascopiave (58%), Acea (28%) e Iren (14%) ha sottoscritto un accordo con A2A per l’acquisizione di asset nella distribuzione del gas per un enterprise value di 126,7 milioni di euro
Acea cede a Equitix la maggioranza degli asset fotovoltaici. EV 220 milioni
Acea ha sottoscritto un accordo con l’investitore britannico di fondi infrastrutturali Equitix per la cessione di una quota di maggioranza nella newco a cui sono stati conferiti gli asset fotovoltaici della multiutility già in esercizio o in via di connessione alla rete in Italia. L’enterprise value del deal è pari a 220 milioni, ovvero una valutazione degli asset pari a 10 volte l’ebitda previsto per il 2022
Green Arrow Capital, nuovi top manager e senior advisor. I nomi
Nuovi top manager e senior advisor per Green Arrow Capital, operatore italiano indipendente specializzato negli investimenti alternativi
Transizione energetica, più dei fondi del Pnrr serve abbattere il muro della burocrazia
I fondi del Pnrr contano relativamente, per la transizione energetica è cruciale riformare i processi autorizzativi. L’Italian Energy Summit ha scandagliato in lungo e in largo il tema della sostituzione delle fonti fossili con quelle rinnovabili per produrre energia
Acea acquisisce il 65% di Deco per 61,4 milioni
Acea ha acquisito il 65% del capitale di Deco per 61,4 milioni di euro (enterprise value 68 milioni)