Ai
Trasformare la tesoreria in valore grazie a Cloud e AI
Come innovazione e digitalizzazione rendono la gestione finanziaria una leva strategica
Intelligenza Artificiale e il ruolo umano dell’advisor nell’M&A
L’Ai è arrivata, come cambierà il nostro lavoro? Come tutte le innovazioni andrà utilizzata nel modo migliore, anche nella corporate finance
Intesa Sanpaolo lancia area dedicata a innovazione
La nuova struttura di Intesa Sanpaolo mira a rendere ancor più efficace lo sviluppo delle soluzioni tecnologiche
La rivoluzione AI varrà il 26% del Pil mondiale
Le previsioni degli analisti variano molto in base alle ipotesi su velocità e ampiezza di adozione, ma in media si stima un aumento del PIL del 26% entro il 2030, un impatto di circa 16 triliardi di dollari.
L’Ai entra nello studio legale. L’iniziativa di 42 Law Firm
Lo studio ha introdotto un sistema di Intelligenza Artificiale basato su LLM (Large Language Model) per tutti i suoi partner, associate, avvocati e collaboratori, allo scopo di migliorare le loro competenze e offrire un servizio ottimale ai clienti
Ai, un grande alleato per il mondo legale
Il settore legale presenta caratteristiche estremamente favorevoli ad una diffusione di soluzioni di Ai. Tra le aree più interessanti c’è quella del Contenzioso
Indigo.ai su stop a ChatGpt: “Bloccare nuove tecnologie non è la strada giusta”
Secondo Gianluca Maruzzella, ceo di Indigo.ai, sono altre le priorità che il Garante della privacy dovrebbe affrontare, invece che limitarsi a bloccare in Italia l’utilizzo di ChatGpt
Ai: intervista doppia a Brandimarte e Chat Gpt
Robotica ed embedded insurance sono due settori in rapida evoluzione, che possono interagire per migliorare l’esperienza dell’utente
Egair, il manifesto per regolamentare l’utilizzo dell’Ai
Egair nel maniesto chiede l’introduzione del principio del consenso associato ad una licenza per l’uso delle opere degli artisti
Ai: in Italia il mercato varrà 700 milioni nel 2025
L’Ai rimane ancora scarsamente utilizzata dalle imprese italiane, in particolare quelle di minori dimensioni. Solo il 6,2% delle imprese ha dichiarato di utilizzare sistemi di Intelligenza artificiale
Liftt e Eic Fund investono 1 milione in Voiseed
Guidata dal ceo Andrea Ballista, Voiseed è una startup italiana che mira a porsi come game-changer nel settore del doppiaggio grazie all’Ai
AI, mercato italiano cresce 32% nel 2022: valore da 500 milioni
Alessandro Piva, direttore dell’Osservatorio Artificial Intelligence: “Il peso maggiore del mercato è dato dalle grandi imprese, il 61% delle società hanno all’attivo almeno una sperimentazione”
Datrix acquisisce Aramis e punta sull’Ai
Dall’unione delle esperienze e delle competenze di valore di Aramis e 3rdPlace, già parte del Gruppo Datrix, nasce il nuovo player “Aramix”
Ai, Intellico acquisisce doDigital
L’acquisizione di doDigital rappresenta il punto di arrivo di una collaborazione tra le due società già in atto su diversi ambiti
Al via il primo fondo di The Techshop con Cdp
Il primo closing ha superato i 32 milioni di euro. La raccolta proseguirà con l’obiettivo di raggiungere i 50 milioni