aziende
Aziende sempre più “asset light”: cresce il noleggio operativo
Il mercato del noleggio operativo in Italia è in forte crescita: nel primo semestre del 2024 sono stati stipulati 53.259 contratti (+10% rispetto al 2023)
Inclusività competitiva: il convegno su come il Diversity&Inclusion favorisce le aziende
La seconda edizione a Milano dell’evento dedicato a dimostrare i vantaggi competitivi per le imprese che applicano politiche di Diversity & Inclusion
Quale sarà il ruolo di Ai e Machine learning nei servizi finanziari
Il mondo dei servizi finanziari fa sempre più affidamento sull’ai e ml e l’80% dei dirigenti li considera un aiuto per i dipendenti
La governance a supporto del “passaggio dimensionale”
Per ottenere un “passaggio dimensionale”, la governance dovrà evolvere il modello organizzativo attribuendo deleghe e responsabilità
Good Bye, Borsa: perché le aziende lasciano il listino
Una ricerca di Intermonte e Politecnico di Milano rileva che dal 2002 al 2021 le ammissioni a Piazza Affari sono state 448 mentre i delisting sono stati 336 di cui quasi l’80%, cioè 268, sul listino principale. Il saldo è positivo ma ne risente la capitalizzazione della Borsa, scesa di 55 miliardi in cinque anni
Sei spunti dalla consueta lettera di Larry Fink ai ceo
La lettera di quest’anno ribadisce concetti già espressi nelle precedenti e se lo scorso anno Fink si era focalizzato sulla sostenibilità, nel 2022 ha allargato il campo considerando nel complesso l’attività delle aziende e l’impatto nella società
Great Place to Work, la classifica delle migliori aziende in cui lavorare
Le migliori società in cui lavorare sono quelle che si occupano di tecnologie dell’informazione, servizi finanziari e assicurazioni. A stabilirlo è la nuova classifica di Great Place to Work, World’s Best Workplaces 2021, che ha identificato, sulla base dell’opinione dei dipendenti, le venticinque aziende che in tutto il mondo si sono più distinte nell’ultimo anno e dove si lavora meglio
Azionario Usa sempre appealing, ma ora più selezione. Il report di T. Rowe Price
Il mercato azionario statunitense continua a essere un asset class attraente, sebbene non manchino i fattori negativi e di incertezza. E’ quanto afferma Ritu Vohora, portfolio specialist, capital markets, di T. Rowe Price
Nasce BridgeforIT: iCorporate e Vertus in jv per la ristrutturazione d’impresa
La partnership rivolta alle imprese in difficoltà offre un servizio integrato che, grazie ad azioni combinate di reindustrializzazione, comunicazione e salvaguardia della reputazione, supporti la
continuità industriale e occupazionale del tessuto produttivo italiano