Banca Carige
Nel 2022 via da Borsa circa 33 miliardi, si salva (forse) solo l’Egm
Calcoli alla mano il 2022 si porterà via dal listino milanese circa 33 miliardi di euro di capitalizzazione relativa alle società che in questo momento sono oggetto di Opa e che di conseguenza saranno delistate.
Tribunale Ue annulla la decisione della Bce di commissariare Carige
Il socio Francesca Cornali aveva presentato ricorso per annullare commissariamento di Carige. La Bce l’aveva esteso al 31 gennaio 2020
Exor lascia Milano per Amsterdam, ma non è la sola
Il 12 agosto la holding posseduta dalla famiglia Agnelli-Elkann debutterà alla borsa di Amsterdam. Piazza Affari così arriva a perdere oltre 40 miliardi di capitalizzazione
Andrea Ragaini diventa presidente di Aipb
Il vice direttore generale vicario di Banca Generali con responsabilità su wealth management, mercati e prodotti, in sostituzione a Paolo Langé, rimarrà in carica per i prossimi tre anni. Claudio Devecchi è stato nominato vicepresidente vicario
Via libera del Fitd: Banca Carige passa a Bper
Bper paga un euro per l’80% della banca e lancerà l’opa sul 20% restante a 0,80 euro per azione. Per il fondo un esborso di 530 milioni
Bper in esclusiva su Carige, ha tempo fino al 15 febbraio
Il Fitd, assistito da Deutsche Bank, Kpmg e Prometeia e dallo studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, ha optato per Modena che vince sulle offerte che parrebbero state presentate da Credit Agricole e Cerberus
Carige cede ad Amco crediti deteriorati da contratti di leasing, gbv 17,7 milioni
Banca Carige ha ceduto ad Amco un portafoglio di crediti deteriorati derivanti da contratti di leasing per un valore lordo complessivo (gross book value) di circa 17,7 milioni di euro
Bankitalia, Carige cede lo 0,07% del capitale per 5,5 milioni
Banca Carige ha ceduto complessivamente lo 0,07% del capitale (220 quote) della Banca d’Italia, incassando 5,5 milioni di euro
Carige colloca covered bond per 750 milioni. Ordini per 1,3 miliardi
Banca Carige ha collocato un covered bond a tasso fisso, con scadenza sette anni (28 ottobre 2028), per un importo pari a 750 milioni di euro
Carige cartolarizza crediti Esg per 383 milioni. Il primo deal del genere in Italia
Banca Carige ha cartolarizzato un portafoglio di crediti targati Esg per un ammontare di 383 milioni di euro. L’istituto ligure sottolinea, nel comunicato che annuncia l’operazione, di essere il primo in Italia e tra i primi in Europa a strutturare una cartolarizzazione di crediti Esg