Banca Sella
Direttiva Npl e Ai: cambia la gestione del credito
Le nuove regole e la tecnologia stanno ridefinendo il mercato: il talk organizzato da Dealflower con le banche, investitori e i player del settore
Viviana Barbera nuovo Ceo di Sella Leasing
Viviana Barbera nuovo Ceo della società del gruppo Sella specializzata nel leasing strumentale e operativo, autoveicoli, immobiliare, nautico e impianti per la produzione di energia rinnovabile
Banca Finint, club deal da 15 milioni di euro per Cotonificio Albini
L’obiettivo di Cotonificio Albini è di sostenere i piani di investimento e sviluppo dell’azienda attiva e promuovere il Made in Italy
Sella, nuovo fondo italiano specializzato nel venture capital
Si tratta del secondo fondo di Sella che ha come obiettivo 100 milioni di raccolta da investire in oltre venti tra fondi europei e americani
Francesco Falcone nuovo managing director M&A Advisory di Sella Cib
Falcone arriva nel Gruppo Sella dopo una lunga esperienza nell’Investment banking prima in Deloitte Financial Advisory Services nel team di Corporate Finance ed M&A e poi in Unicredit
Ars Tech, minibond da dieci milioni. Sella e Riello sottoscrivono tranche
Riello ha sottoscritto sette milioni dell’emissione di Ars Tech, Banca Sella due milioni di euro e Sella Sgr un milione
Illimity, Ion sale al 9,39% del capitale. Jv con Engineering
La partnership tra illimity e Engineering potrà generare significative sinergie tecnologiche e commerciali
Sella lancia primo green bond da 100 milioni
Banca Sella ha effettuato un’emissione obbligazionaria green senior preferred a scadenza cinque anni, rivolta alla clientela retail
Nuovo accordo tra Candriam e Gruppo Sella
La partnership, già operativa, prevede la distribuzione di un ampio ventaglio di strategie di Candriam
Star Capital chiude l’acquisizione del 70% di Optoplast
Il deal rappresenta la sesta acquisizione del fondo Star IV Private Equity Fund, il quarto fondo di private equity gestito da Star Capital
Pagamenti digitali, sui Pos di Banca Sella arriva Satispay
Con questa iniziativa Banca Sella mette a disposizione degli esercenti una nuova modalità di pagamento digitale
Banca Sella, nuova soluzione digitale per gestire denaro
Si tratta di “Sella Circle”, un nuovo conto corrente che permette di collegare tra loro tutti i conti familiari, di un gruppo di amici
Pagamenti elettronici: in Italia dibattito vecchio, serve una via europea
In Italia il dibattito sulle forme di pagamento digitale vive ancora un certo immobilismo, riducendo la discussione al binomio contante-carta di credito
Customer interaction, Kyip Capital acquisisce Selecta
Con questa operazione Kyip Capital dà vita a Datlas Group, realtà sinergica con un fatturato previsto di 60 milioni di euro
Emessa la seconda tranche del basket bond di Cdp, Mcc e Sella
La seconda tranche di basket bond del valore di 25 milioni di euro ha riguardato le società Ga.Ma, Fab e Centro di Riabilitazione Lars
Insurtech, siglata partnership fra Banca Sella e Yolo
La partnership permette a Banca Sella di ampliare la propria offerta assicurativa facendo leva sulle competenze digitali di Yolo
Nuova partnership tra Banca Sella e la fintech Fido
L’obiettivo è quello di velocizzare l’apertura di un conto corrente online grazie all’uso di un algoritmo basato sull’intelligenza artificiale che riduce i tempi di esecuzione e le attività di controllo manuali
Nuova partnership tra Sella e Doorway per l’open finance
Per Doorway la partnership è un’occasione per ottimizzare le attività interne e semplificare i processi per i clienti
Al via Tot, soluzione di banking digitale per microimprese e professionisti
La nuova piattaforma, sviluppata grazie alla partnership siglata con Banca Sella, punta a semplificare la gestione amministrativa e finanziaria di liberi professionisti e microimprese fino a 10 dipendenti
Basket bond, Cdp, Mcc e Sella lanciano programma da 100 milioni
Cassa Depositi e Prestiti, Mediocredito Centrale (Mcc) e Sella hanno lanciato un programma triennale di basket bond da 100 milioni di euro
Viceversa chiude un round da 23 milioni di euro
La startup Viceversa ha chiuso un round da 23 milioni di euro, tra equity e debito, che saranno utilizzati per sviluppare in Italia il modello di investimento il Revenue based financing