Bei
Bei concede a Iveco Group finanziamenti fino a 500 milioni di euro
Il finanziamento ottenuto da Iveco Group aiuterà l’azienda ad implementare tecnologie e architetture nel campo della propulsione elettrica
Bei, 270 milioni ad Acquedotto Pugliese per il servizio idrico
Dal 2016 la Bei ha finanziato il settore idrico italiano con 2,9 miliardi di euro. Acquedotto Pugliese beneficerà di ulteriori fondi dal Pnrr
Gruppo Bei e Deutsche Bank, 600 milioni per le imprese in Italia
Prima cartolarizzazione sintetica del gruppo Bei su unportafoglio di prestiti auto al consumo originati da Deutsche Bank in Italia
Cdp investe nel fondo di Tenax per la crescita delle Pmi
Cdp ha investito 40 milioni di euro in Tenax Sustainable Credit Fund. Il nuovo fondo beneficia di un duplice livello di garanzie europee
Riso Scotti, sette milioni di finanziamento da Sace e Unicredit
Il prestito, di durata quinquennale, è finalizzato a supportare il piano di investimenti triennale del gruppo Riso Scotti
Amplifon, da Bei finanziamento di 300 milioni
Gli investimenti di Amplifon saranno realizzati principalmente in Italia, ma anche in Spagna, Francia, Germania e in altri Paesi dell’Ue
Hera, da Bei 460 milioni per transizione green
Il finanziamento concesso a Hera migliorerà il servizio idrico integrato grazie a interventi per ridurre ulteriormente le perdite
Alba Leasing: cartolarizzazione del portafoglio crediti performing per 1,2 miliardi
Nuova operazione di Alba Leasing: le risorse saranno destinate ad attivare investimenti mediante leasing a favore di Pmi e Mid-cap in Italia
Tim, finanziamento Bei da 360 milioni con garanzia Sace per lo sviluppo del 5G
Il prestito ha come obiettivo l’ampliamento del 5G entro fine 2025. Tra il 2019 e il 2023 la Bei ha finanziato Tim per oltre 1 miliardo
Nuovo accordo tra Bei e Illimity: duecento milioni a sostegno delle Pmi
Plafond Bei da 100 milioni a illimity che a sua volta investirà ulteriori 100 milioni a favore delle Pmi attraverso la banca digitale b-ilty
Ministero del Turismo e Bei lanciano il Fondo tematico per il turismo
Il nuovo fondo da 500 milioni di euro del Pnrr, incluso nel fondo di fondi, mira a sostenere il settore turistico in Italia
Pool di investitori per un portafoglio di impianti solari in Italia
Bei, Credit Agricole Cib, Natixis Cib e Reden hanno firmato un finanziamento da 264 milioni di euro per la costruzione di 26 impianti fotovoltaici in tutta Italia
Dalla Bei 40 milioni per i motori a idrogeno di Punch
Grazie alla nuove risorse Punch prevede investimenti presso le sedi aziendali di Torino e, in misura minore, di Strasburgo
Unicredit: 750 milioni di euro di prestiti aggiuntivi alle Pmi e MidCap
I finanziamenti agevolati, di durata minima di 24 mesi, potranno essere utilizzati dalle imprese per supportare progetti di investimento oppure il proprio capitale circolante
Unicredit e Cdp lanciano primo basket bond Esg
Il programma basket bond Esg che punta a mobilitare risorse per almeno 100 milioni di euro. Si tratta del primo caso in Italia
Da Bei 115 milioni gruppo Saviola per l’economia circolare
Promuovere l’economia circolare attraverso la produzione di pannelli ecologici e mobili 100% green. Questo è l’obiettivo principale del finanziamento di […]
Leonardo con Bei sottoscrive finanziamento da 260 milioni
Il finanziamento promuoverà le attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione nel campo dell’elicotteristica per la difesa e spazio
Panariagroup ottiene finanziamento da 50 milioni dalla Bei
Grazie al finanziamento, Panariagroup punta a migliorare l’efficienza produttiva e, in parallelo, ridurre il consumo di energia
Da Cdp, Fei e Mcc 10 miliardi per le pmi italiane con garanzia Ue
Si raggiunge così un totale di 15 miliardi di euro di finanziamenti: ai nuovi 10 miliardi si sommano i cinque miliardi della prima operazione di settembre
Enel, da Bei e Sace 600 milioni per lo sviluppo energetico in America Latina
La Bei ha messo a disposizione di Enel un finanziamento quadro sustainability-linked con struttura multipaese, multibusiness e multivaluta, coperto da garanzia Sace. Si tratta della prima operazione sustainability-linked di Bei e Sace e il più grande finanziamento della banca a un ente del settore privato al di fuori dell’Europa
Dalla Bei 65 milioni di euro al gruppo Cln
Il piano di investimenti generale di Cln è volto a dotare i principali stabilimenti europei di impianti e attrezzature all’avanguardia