Bitcoin
Bitcoin, in Trentino la prima centrale idroelettrica per il mining
A Borgo d’Anaunia, un piccolo comune della val di Non (in provincia di Trento), c’è l’idea di installare un centro di supercalcolo per fare il mining di Bitcoin all’interno della centrale idroelettrica municipale.
Mr Binance è il più ricco crypto miliardario
Secondo gli analisti di Bloomberg, attualmente il patrimonio netto di Zhao si aggirerebbe attorno ai 92,7 miliardi di dollari. Giusto per farci un’idea si tratta di più del doppio rispetto ai 35,9 miliardi di Giovanni Ferrero e famiglia, miglior piazzamento italiano in classifica.
Nel 2021 raddoppiano le cripto-truffe, ma il valore è ai minimi storici
Secondo una ricerca di Chainalysis, l’anno scorso i portafogli legati ad attività criminali hanno guadagnato 14 miliardi di dollari. La somma rappresenta, però, soltanto lo 0,15% dei 15.800 miliardi totali scambiati in bitcoin
Elon Musk, chi è la persona del 2021 per Time
Conquista la copertina di Tima, Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo, che ha realizzato il primo volo di soli civili nello spazio
Criptovalute, un novembre altalenante fra record, cadute e future possibilità
Su e giù. Novembre ha visto sicuramente eventi importanti per le criptovalute. Prima il picco lo scorso 10 novembre quando il Bitcoin ha toccato un massimo a 68.990 dollari segnando un record storico e trascinando in alto le compagne, anche sulla scia dei dati dell’inflazione che, secondo molti, hanno trainato il boom.
Satispay e Young Platform si alleano per l’acquisto di criptovalute
Comprare bitcoin e criptovalute con Satispay da oggi è possibile per gli utenti di Young platform. L’exchange italiano di criptovalute ha integrato il sistema di mobile payment in Italia con oltre due milioni di utenti
Attacco hacker alla Siae: ecco alcuni dei casi più eclatanti
Gli hacker hanno richiesto tre milioni di euro in bitcoin in cambio dei 28mila documenti rubati alla Società italiana degli autori ed editori. Ma negli ultimi mesi ad essere stati colpiti sono stati anche la piattaforma digitale Twitch e il sito della Regione Lazio
Perché l’arrivo del primo Etf su bitcoin potrebbe essere rivoluzionario
La Sec, l’autorità che regola i mercati finanziari statunitensi, ha deciso approvare il primo Etf su Bitcoin. Una notizia, arrivata la scorsa settimana, che ha esaltato i mercati delle criptovalute. In altre parole, l’autorizzazione equivale al fatto che si ritiene ormai il bitcoin maturo e perciò gli si apre le porte della borsa tradizionale.
Le criptovalute salgono mentre i mercati tradizionali traballano. Il bitcoin è un porto sicuro?
Le quotazioni delle criptovalute crescono a fronte di mercati azionari in fibrillazione per via del tapering della Fed. I porti sicuri tradizionali per i capitali (oro e bond sovrani core) rendono poco e non attirano investitori come un tempo. Ecco perché le valute digitali, nonostante le strette di banche centrali e autorità di vigilanza, piacciono nelle fasi di incertezza
Qualche riflessione sulla regolamentazione delle criptovalute
Che sia necessaria una regolamentazione delle criptovalute è quanto mai evidente, come ha evidenziato il presidente della Consob Paolo Savona nel suo discorso annuale. Ma bisogna capire in quale direzione
Cosa ha detto il presidente della Consob Paolo Savona
Blockchain, criptovalute, risparmio. Nel suo discorso annuale, Paolo Savona, il presidente della Consob, fa un bilancio di questi difficili 12 mesi
Criptovalute, l’allarme della Consob: approfondire il ruolo nell’asset allocation
Il ruolo delle criptovalute nell’allocazione del risparmio deve essere approfondito. Parola del presidente di Consob, Paolo Savona, che nel discorso in occasione della relazione annuale della commissione ha dedicato ampio spazio alle valute digitali.
Criptovalute, ecco perché le quotazioni sono crollate e cosa ne impedisce la diffusione
Le valute digitali sono schizzate alle stelle durante la pandemia da coronavirus Covid-19, ma restano poco diffuse e le quotazioni sono eccessivamente volatili. Ecco perché i nodi sono difficili da sciogliere