Blockchain
Musica, Brots ha “coniato” gli Nft per la Fimi
Lexia ha assistito Brots curando gli aspetti contrattuali, di proprietà intellettuale e diritto d’autore relativi alla creazione degli Nft
WizKey e Spindox portano la blockchain nei servizi finanziari
L’obiettivo è offrire al mercato sistemi innovativi di gestione delle transazioni finanziarie e delle operazioni di cessione di crediti.
Ma quale inverno crypto: nel 2022 investimenti Blockchain in Italia +50%
Cresce il mercato della blockchain in Italia nonostante un 2022 complicato per le criptovalute. Lo studio dell’Osservatorio del Polimi
Nasce Dao Studio, primo venture studio Dao basato su blockchain
Dall’obiettivo di creare una community che unisce investitori e founder nel Web3, nasce Dao Studio, primo Venture Studio Dao su blockchain
Saladino nuovo presidente del Cda di Sweet Africa
l consiglio di amministrazione di Sweet Africa ha, inoltre, confermato l’avvocato Marco Nicolini quale ad della società
Trevisan & Cuonzo entra nella Web3 Alliance
Trevisan & Cuonzo ha annunciato il suo ingresso in Web3 Alliance, un nuovo consorzio costituitosi nel luglio 2022
Smart Capital sottoscrive nuovo aumento in Knobs
L’obiettivo di medio periodo condiviso tra i soci è quello di arrivare alla quotazione in Borsa di Knobs
Polkadot (DOT): cos’è e come analizzare questa crypto
Al fine di analizzare la criptovaluta Polkadot è necessario avere chiaro cos’è e come funzionano la sua blockchain e la coin DOT
Sidera Funds lancia Digital Worlds, nuovo comparto dedicato al metaverso
Sidera Funds Sicav è una gamma di fondi di diritto lussemburghese di cui Arca Fondi Sgr è global distributor e investment manager
Nasce Edwardo, società di club deal immobiliare in blockchain
Edwardo è stata fondata da Ed Investments, Mugen Capital e Betacom Group, con la collaborazione di Notarify
La controversa apertura di Apple alla vendita di Nft su App Store
Apple permetterà di vendere Nft tramite App Store. Ma il costo delle commissioni e la regolamentazione delle transazioni destano perplessità
Bocconi e la piattaforma blockchain Algorand per la ricerca sull’innovazione finanziaria
Algorand Fintech Lab promuoverà le applicazioni finanziarie più vantaggiose per la società e sarà diretto da Claudio Tebaldi
The Merge, inizia l’era green di Ethereum. Bitcoin verso l’eclissi?
Al via la fusione che permetterà a Ethereum di ridurre i consumi di energia del 99,95%. Una rivoluzione per criptovalute e blockchain
Peroni traccia il malto tramite blockchain
Il marchio italiano, dal 2016 nell’orbita del gruppo multinazionale giapponese Asahi Breweries, consente a fornitori, consumatori e stakeholder di accedere alle informazioni, attraverso un QR Code presente sull’etichetta delle bottiglie
Matia Campo promosso partner nel Tlc di Cms
Con la promozione a socio di Matia Campo nel dipartimento di Tlc il numero totale dei partner di Cms in Italia sale a 33
Sport e web3, altro accordo della Lega Serie A. Siglata partnership con Sorare
Sorare, che lavora tramite blockchain e crypto, unisce il collezionismo di carte alle dinamiche del fantacalcio
Blockchain immobiliare per ridurre il debito pubblico, perché no?
La blockchain interviene già nelle compravendite tra privati, può farlo anche per gli immobili pubblici, valorizzando gli asset, mettendoli a reddito e eliminando la burocrazia
Blockchain e criptoasset, prima delle regole serve conoscenza del mercato
Creare un ecosistema favorevole allo sviluppo delle nuove tecnologie è il “sogno” di tutti, anche di Consob. Ma servono prima investimenti e studi approfonditi sul mercato. Poi regole chiare e veloci
Perché la politica italiana si sta interessando alle criptovalute
Dealflower ha intervistato Davide Zanichelli, Deputato Movimento 5 Stelle alla Camera Commissione Finanze, che ha creato l’intergruppo parlamentare “Valute Virtuali e Blockchain”
Kaaja, ora la notarizzazione delle proprietà immobiliari è su blockchain
Gli utenti di Kaaja saranno dunque in grado di verificare l’autenticità e la tracciabilità di tutte le informazioni pubblicate online
Generali Investments realizza la prima transazione in blockchain
La transazione è stata effettuata tramite l’infrastruttura blockchain di Ethereum attraverso la soluzione offerta da SocGen – Forge per un volume di 0,5 milioni di euro.