Younited dà il via alla prima cartolarizzazione fintech

Redazione 0 100 0

Younited e Citi hanno firmato un accordo per cartolarizzazione pubblica di crediti derivanti da finanziamenti per di circa 250 milioni

Read More
Serie A

Serie A: slitta scelta advisor. Rinvio al 5 maggio

Laura Bonadies 0 182 0

Il cinque maggio la Serie A inizierà a discutere del bando per i diritti televisivi del massimo campionato di calcio italiano

Read More
Serie A

Serie A, ecco la shortlist per la scelta dell’advisor

Laura Bonadies 0 377 0

La rosa dei nomi della Serie A: Centerview Partners, Citi, Goldman Sachs, Lazard, Morgan Stanley e Rotschild.

Read More
Jefferies

Serie A, ecco il piano di Jefferies per attività di advisory

Laura Bonadies 0 1k 0

Secondo quanto Dealflower è in grado di anticipare, in 12 – 16 settimane Jefferies punta a concludere tutte le analisi

Read More
Serie A

Serie A, entro il 24 aprile sceglierà advisor per analisi dossier fondi

Laura Bonadies 0 372 0

Parallelamente la Serie A va avanti sulla stesura del nuovo bando dei diritti televisivi che dovrebbe essere pubblicato entro maggio

Read More
Lega Serie A

Lega Serie A, lunedì al vaglio investimento banche e fondi

Laura Bonadies 0 463 0

Nel paper della Lega Serie A, come già scritto da questo giornale, vengono elencati tre modelli: debito, equity o ibrido

Read More
Pierpaolo Di Stefano Deutsche Bank

Deutsche Bank, Di Stefano vice chairman Emea Origination & Advisory

Redazione 0 524 0

Di Stefano proviene da un’esperienza di quattro anni in Cdp, per cui ha ricoperto i ruoli di chief investment officer e ad di Cdp Equity

Read More
Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo emette il suo primo social bond da 750 milioni di euro

Redazione 0 138 0

Il portafoglio social a valere dell’emissione è costituito prevalentemente da finanziamenti alle Pmi operanti in aree svantaggiate e soggetti no profit operanti in settori di particolare attenzione sociale

Read More
Generali

Banco Bpm, emesso bond green senior non preferred da 500 milioni

Redazione 0 330 0

Gli ordini hanno superato i 900 milioni di euro, con una buona granularità degli investitori (circa 120), dei quali circa il 70% specializzati sul segmento Esg. Il titolo è stato emesso a un prezzo pari a 99,654% e paga una cedola fissa del 6%

Read More
Gender gap

Le donne guadagnano ancora il 26% in meno degli uomini

Chiara Ugolini 0 519 0

Lo stipendio delle donne è il 26% in meno rispetto a quello degli uomini in Citi. Il gender gap a livello globale in Citi in media è passato, infatti, dal 29% in meno nel 2018 al 26% nel 2021

Read More

Andrea Nappi co-head dell’Investment banking per l’Italia di Citi

Redazione 0 2k 0

Nappi è in Citi da oltre 20 anni e dal 2011 segue l’m&a dall’ufficio di Milano. Ha lavorato in operazioni come la fusione tra Essilor-Luxottica e più di recente l’acquisizione del 37,5% di di FiberCop da parte di Kkr Infrastrutture

Read More
Roberto Tomasi

Come è andato il debutto del bond di Autostrade da un miliardo

Redazione 0 342 0

Il collocamento è stato diviso in due tranche di 500 milioni di euro ciascuno: la prima con una cedola del 1,625% e scadenza nel 2028, la seconda una cedola del 2,250% e la scadenza nel 2032

Read More

2022, l’anno del ritorno alla normale incertezza. Gli outlook: focus su inflazione e Covid

Redazione 0 670 0

Il ciclo economico sta rallentando il ritmo di crescita impetuoso registrato nel 2021. L’anno prossimo comincerà con l’incognita dell’evoluzione del Covid-19. In primo piano, poi, la dinamica dell’inflazione e le mosse delle banche centrali. Dagli outlook delle società di investimenti emerge un ritorno dell’incertezza che aveva caratterizzato gli ultimi anni pre-pandemia

Read More
Fabrizio de Simone

Valere, la nuova boutique di M&A sul settore farmaceutico e sanitario

Redazione 0 1k 0

Valere, la nuova boutique di M&A focalizzata sul settore farmaceutico e sanitario, è stata fondata da Fabrizio de Simone, responsabile per più di sette anni del settore life sciences di EY

Read More

Leonardo sottoscrive la prima linea di credito Esg-linked da 2,4 miliardi

Redazione 0 195 0

Leonardo ha sottoscritto la prima linea di credito Esg-linked per un importo pari a 2,4 miliardi di euro

Read More

Qualche riflessione dalle trimestrali delle banche Usa

Laura Morelli 0 171 0

Le trimestrali delle banche Usa ci raccontano un mercato consumer in ripartenza, spinto dai sussidi, ma con meno ricorso al debito. Il trading non performa mentre a trainare i risultati è l’investment banking

Read More
A2A

A2A colloca il primo sustainability-linked bond da 500 milioni di euro. Ordini per 1,2 miliardi

Redazione 2 322 0

A2A ha collocato il primo sustainability-linked bond da 500 milioni di euro, con durata dieci anni. L’emissione ha registrato ordini per 1,2 miliardi di euro, oltre 2,5 volte l’ammontare offerto. Il titolo è stato collocato ad un prezzo di emissione pari a 99,547% e avrà un rendimento annuo dello 0,672% e una cedola di 0,625%, con uno spread di 65 punti base rispetto al tasso di riferimento midswap

Read More

Aspi passa a Cdp-Blackstone-Macquarie. Comincia l’era della Cassa di Scannapieco

Redazione 3 790 0

Autostrade per l’Italia (Aspi) passa ufficialmente di mano. Nel weekend scorso è stata definita la cessione dell’88,06 % del pacchetto azionario al consorzio costituito da CDP Equity, The Blackstone Group International Partners e Macquarie European Infrastructure Fund 6. A vendere è Atlantia, che aveva annunciato il via libera del cda all’operazione il 10 giugno

Read More

Aspi, via libera del cda di Atlantia all’offerta d’acquisto di CDP, Blackstone e Macquarie

Redazione 1 1k 0

Il consiglio di amministrazione di Atlantia ha accettato l’offerta di acquisto della partecipazione in Autostrade per l’Italia (Aspi), pari all’88,06% del capitale, formulata dal consorzio formato da CDP, Blackstone e Macquarie

Read More
A2A

Cosa prevede la partnership da 4 miliardi tra Ardian e A2A

Laura Morelli 1 735 0

In base alla partnership stipulata, il fondo Ardian e la società A2A guidata da Renato Mazzoncini creeranno una Newco, controllata da A2A, valutata 4,1 miliardi che si occuperà di generare e gestire il fabbisogno energetico del Paese

Read More

UniCredit colloca titoli senior preferred callable per 2 miliardi di dollari

Massimo Gaia 0 62 0

UniCredit ha collocato titoli senior preferred callable con scadenza a sei anni, richiamabili dopo cinque anni, per 1 miliardo di dollari, e senior preferred callable con scadenza a dieci anni, richiamabili dopo undici anni, per 1 miliardo di dollari

Read More