CMS
Il colosso tedesco Wieland acquisisce l’italiana Onda
Onda è attiva nelle apparecchiature per il riscaldamento, ventilazione, condizionamento e refrigerazione, con 2 stabilimenti in Italia, uno in Finlandia e uno negli Usa
Astraco Capital Holding perfeziona l’acquisizione di Cms
Astraco Capital Holding chiude il secondo add-on con Crippa e Smi e crea un polo industriale che punta a superare i 100 milioni di euro
Cms esce dalla procedura concorsuale
È stato infatti emesso lo scorso 15 marzo dal Tribunale di Modena il visto di chiusura del concordato in continuità di Cms
Svb e Credit Suisse: cosa abbiamo imparato? Dieci domande e dieci risposte
Il sistema bancario è davvero a rischio dopo Svb e Credit Suisse? Rispondono l’avvocato Paolo Bonolis e Federico Rajola, direttore del Cetif
Studio Cms, nomina Fimiani, Opilio e Gnetti responsabili della diversity e inclusion
Cms ha dato vita alla Diversity & inclusion charter, un testo di riferimento creato per promuovere il dialogo, l’inclusione e la partecipazione attiva di tutti i professionisti dell’organizzazione alla realizzazione di un ambiente di lavoro che favorisce e accoglie le diversità
Iannacci e Cavasola nuovi partner dello Studio Cms
Le nomine avvengono in dipartimenti strategici per l’attività dello studio e fanno da volano per l’ulteriore crescita di Cms, che attualmente conta in Italia 36 partner
La Provincia di Treviso acquista 14,5 milioni di euro di crediti d’imposta
Quella della provincia di Treviso è la prima operazione di acquisto di crediti d’imposta da parte di un ente locale in Italia
Luca Vincenzi promosso partner di Cms
Con la nomina di Luca Vincenzi il numero complessivo dei partner dello studio Cms in Italia sale a quota 34
Travel tech, Cdp Venture Capital dà vita a To Italy Group
Cdp Venture Capital ha dato vita a To Italy Group con un investimento di 5,5 milioni di euro, sostenuto assieme a Smp Holding
Guerra in Ucraina, la risposta degli studi legali
E molti studi legali internazionali stanno attuando un’attenta revisione dei mandati che coinvolgono clienti legati a Mosca
Sta iniziando l’era del contenzioso climatico?
Il clima tocca anche gli studi legali. Cms ha di recente presentato la prima edizione del suo rapporto “Climate Change” che analizza i rischi correlati per le aziende in relazione al loro impatto ambientale. Ne abbiamo parlato con l’avvocato Pietro Cavasola, managing partner di Cms in Italia (nella foto), responsabile dei dipartimenti corporate m&a e componente del settore Energy dello studio.
Portals compra Fase (security business) da Fedrigoni
Portals, fornitore di banconote e carte di sicurezza, ha acquisito Fase, società titolare del security business, da Fedrigoni
Seco acquisisce la tedesca Garz & Fricke Group per 180 milioni di euro
Seco ha acquisito la tedesca Garz & Fricke Group per 180 milioni di euro
Norres compra il gruppo Baggerman
Nell’ambito dell’operazione CMS Italia ha assistito Norres in tutti gli aspetti di diritto italiano della transazione con un team tutto al femminile e composto dal partner Daniela Murer che ha seguito gli aspetti Corporate e M&A, coadiuvata per gli aspetti di Diritto del lavoro dal counsel Elsa Mora e per gli aspetti Corporate da un gruppo di lavoro composto dalle associate Alessandra Cuni e Nicoletta Catanzaro.
Sagitta Sgr acquista 21 impianti fotovoltaici, project financing di 185 milioni
Sagitta Sgr ha acquistato la proprietà di un portafoglio composto da ventuno impianti fotovoltaici, per una capacità totale pari a 20,75 megawatt da quindici differenti società veicolo. La transazione è stata realizzata attraverso un project financing di massimi 185 milioni, sottoscritto da Natixis, in qualità di agent, e Natixis, Milan branch, come original lender, structuring mandated lead arranger & bookrunner. Hanno sottoscritto il project financing anche Unicredit e Intesa Sanpaolo, ciascuno come original lender, structuring mandated lead arranger, bookrunner ed hedging bank. Intesa agirà anche come account bank
Fonderie di Montorso acquisisce Perucchini e cresce nel shell moulding. Gli advisor
Fonderie di Montorso ha acquisito Perucchini, azienda attiva nella produzione di componenti complessi in ghisa e acciaio in tecnologia shell moulding