Come superare la nuova crisi delle supply chain dovuta al Covid-19

Riccardo Tobia 0 608 0

Le principali leve per ridurre i rischi della catena di approvvigionamento includono la necessità di bilanciare l’approvvigionamento globale con l’approvvigionamento nazionale, regionale o locale, con l’adozione di più fonti e un maggiore utilizzo della tecnologia dell’informazione per ottenere una disponibilità dei dati più completa e immediata

Read More

2022, l’anno del ritorno alla normale incertezza. Gli outlook: focus su inflazione e Covid

Redazione 0 634 0

Il ciclo economico sta rallentando il ritmo di crescita impetuoso registrato nel 2021. L’anno prossimo comincerà con l’incognita dell’evoluzione del Covid-19. In primo piano, poi, la dinamica dell’inflazione e le mosse delle banche centrali. Dagli outlook delle società di investimenti emerge un ritorno dell’incertezza che aveva caratterizzato gli ultimi anni pre-pandemia

Read More

Prada dimentica il Covid, vendite superiori al 2019

Redazione 0 169 0

Le vendite di Prada nel terzo trimestre hanno superato i livelli dello stesso periodo del 2019. E’ quanto reso noto dalla fashion house durante il capital markets day

Read More

Il mondo del business è ancora al sicuro dalla great resignation, ma per quanto?

Laura Morelli 0 130 0

L’allarme è arrivato dal dipartimento del lavoro del governo degli Stati Uniti: ad agosto 8,3 milioni di americani ha dato […]

Read More

Assicurazioni, Generali detta i ritmi delle aggregazioni. L’analisi del mercato

Redazione 2 344 0

I riflettori sono puntati su Generali. Ma il domino bancario, con i relativi accordi di bancassurance, spinge l’attività di M&A nel settore assicurativo. La ripresa del mercato dopo il Covid-19 emerge dai numeri registrati sino ad ora. Le previsioni sul 2021

Read More
LUIGI MARATTIN

Ripresa tra credito e inclusione finanziaria: il convegno di Unirec

Redazione 0 309 0

L’economia, insieme all’Italia, riparte dopo un anno e mezzo di crisi. In che modo, con la fine delle misure emergenziali, e cosa succederà nella “nuova industria” verrà affrontato al convegno “L’Italia riparte: prospettive per la ripresa tra gestione del credito e inclusione finanziaria”

Read More

Calcio, perdita di 209,9 milioni per la Juventus. E l’impatto del Covid non è finito

Massimo Gaia 0 559 0

La Juventus ha chiuso il bilancio al 30 giugno con una perdita di 209,9 milioni di euro. E anche l’esercizio in corso è atteso in significativo rosso. L’analisi dei conti

Read More

Banca Mediolanum, Pir strumento ideale per cavalcare l’onda della ripresa

Massimo Gaia 0 256 0

I Pir rappresentano uno strumento perfetto a disposizione degli investitori per cavalcare una fase straordinaria dell’economia globale e italiana in particolare. Banca Mediolanum spiega perché

Read More

Le pmi italiane hanno resistito alla bufera Covid-19. Ma ora serve un balzo in avanti

Redazione 0 143 0

Le piccole e medie imprese italiane hanno retto all’urto dello tsunami Covid-19, ma ora è indispensabile un salto evolutivo che prenda slancio dal piano Next Generation EU. E’ quanto emerge dal report di Deloitte Private “La nuova generazione di aziende private – Il percorso verso la resilienza e le opportunità del Next Generation EU”

Read More
taiwan

Il tapering della Fed spaventa i mercati. Mirabaud: peggio il Covid dell’inflazione

Redazione 2 237 0

I mercati finanziari sono entrati in una nuova fase. Niente più entusiasmo e acquisti indiscriminati. E’ cominciata la normalizzazione dopo la sbornia per le maxi-iniezioni di liquidità e agevolazioni messe in campo da governi e banche centrali per affrontare l’impatto economico del coronavirus Covid-19

Read More

M&A a livello record nel primo semestre. Italia sotto la media. Il report di PwC

Redazione 3 588 0

L’attività di M&A a livello mondiale nel primo semestre di quest’anno ha toccato un nuovo record. Un risultato ottenuto nonostante la variante Delta del coronavirus Covid-19 continui a circolare e a preoccupare popolazioni e governi. Ma la spinta della liquidità è più forte della pandemia. Dall’ultimo report di PwC “M&A Trends 1H21 Italia & Mondo” emerge un quadro entusiasmante. Tra gennaio e giugno le operazioni di fusioni e acquisizioni sono balzate del 30% in termini di volumi, a quasi 2.500 miliardi di dollari di controvalore

Read More

Calcio, il filo rosso-debito che unisce Messi, Lukaku, Cvc e la SuperLega

Massimo Gaia 2 571 0

Lionel Messi e Romelu Lukaku sono l’emblema della crisi finanziaria, forse irreversibile, dell’industria del calcio. L’impatto del Covid è stato devastante. Le mosse di Cvc e il possibile rilancio della SuperLega

Read More

Astraco, il private capital rispettoso che investe in club

Massimo Gaia 0 3k 0

Astraco è una società di advisory indipendente, attiva da gennaio 2018, sotto la guida di Nino Dell’Arte (amministratore delegato) e dei partner Bernardo Calculli, Laura Della Chiara e Gianni Dini. Con i quali abbiamo parlato delle aziende in portafoglio, di come sta cambiando il modo di fare private capital con la pandemia e dei prossimi investimenti

Read More

Real estate, il mercato ha superato la prova Covid. Ora si guarda al futuro

Massimo Gaia 0 179 0

Il mercato immobiliare ha retto l’impatto del Covid-19 meglio di quanto si temesse. I lockdown hanno accelerato, in alcuni casi in modo drammatico, dei trend che erano già in corso. Ma non siamo entrati in un’era totalmente nuova: nessuna rivoluzione alle porte. Sono queste le principali evidenti emerse dal convegno phygital “A tutta R – Real Estate, Ripartenza, Recupero, Responsabilità”, organizzato da Credit Village e T.W.I.N. Dealflower è media partner dell’evento

Read More

Pnrr, occasione irripetibile per l’Italia e opportunità di investimenti. Equita spiega perché

Massimo Gaia 0 546 0

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è un’occasione senza precedenti per l’Italia e una fonte di opportunità di investimento. Luigi De Bellis, co-responsabile dell’ufficio studi di Equita, ha curato un report molto corposo per fare il punto su un programma che vale l’11% del Pil in sei anni.

Read More

Banco BPM colloca il primo social bond per un ammontare di 500 milioni

Redazione 0 172 0

Banco BPM ha concluso il collocamento della prima emissione di social bond (senior preferred), destinata a investitori istituzionali, per un ammontare di 500 milioni di euro e scadenza 15 luglio 2026

Read More
Fabio-Bolognini-cofounder-Workinvoice-News dedicate alla finanza e al mondo legale – financial and legal news

I dati Assifact sul factoring nel 2021, commentati

Laura Morelli 2 395 0

Nel 2020 il factoring è sceso dell’10,83% a 228 miliardi di euro di turnover cumulativo, cioè il 14% del Pil italiano. Nel 2021 il mercato sta ripartendo, come testimoniano i dati di Assifact, ma spiega a Dealflower Fabio Bolognini, co-fondatore della piattaforma di factoring digitale Workinvoice, “non siamo ancora ai livelli di pre-pandemia, quando il turnover (dati 2019 ndr) era pari a 255 miliardi di euro”.

Read More