Crédit Agricole Italia
Superbonus, Crédit Agricole Italia e Gibus per ricessione crediti fiscali
L’operazione di ricessione a Gibus consentirà a Crédit Agricole Italia di riavviare progressivamente il mercato della cessione dei crediti.
Crédit Agricole Italia riprende acquisto crediti per Superbonus 110%
Crédit Agricole Italia potrà ampliare progressivamente la propria capacità fiscale, dando ai clienti la possibilità di cedere nuovi crediti
Saviola ottiene finanziamento da 200 milioni di euro
Il gruppo presieduto da Alessandro Saviola si occupa della trasformazione dei rifiuti di legno e ha una capacità di riciclo di 1,5 milioni di tonnellate di legno post-consumo all’anno
Da Crédit Agricole Italia finanziamento Esg a Aimag
Il beneficio conseguente la riduzione dei margini verrà destinato dalla società alla piattaforma di crowdfunding di Crédit Agricole, CrowdForLife
Da Crédit Agricole 10 milioni per la crescita del Gruppo Ama
Il finanziamento, che ha visto l’intervento della Garanzia SupportItalia di Sace con copertura del 90%, ha una durata di sei anni ed è finalizzato a supportare la strategia di crescita del Gruppo Ama
Da pool di banche 18 milioni per lo sviluppo di Ecopol
Grazie al finanziamento Ecopol completerà la realizzazione di un nuovo impianto di produzione negli Stati Uniti
Da Crédit Agricole Italia 15 milioni di euro a Cmb
Cmb si occupa della realizzazione di opere pubbliche e grandi infrastrutture come ospedali ed edifici residenziali
Da Crédit Agricole Italia 3,5 milioni di dollari a d’Amico Società di Navigazione
Crédit Agricole Italia ha erogato un finanziamento dell’importo
di 3,5 milioni di dollari al gruppo d’Amico Società di Navigazione
Project X ottiene finanziamento da 22,7 milioni
Banco Bpm e Crédit Agricole Italia hanno concesso un finanziamento da 22,7 milioni di euro a favore di Project X
Fsi cede Lumson. L’azienda torna alla famiglia Moretti
Dopo quattro anni il fondo Fsi ha ceduto Lumson alla holding della famiglia di Matteo Moretti, attuale presidente della società
A Intrum gestione Npl e Utp di Crédit Agricole Italia
L’accordo prevede una gestione di uno stock iniziale di crediti pari a circa 400 milioni euro: 280 milioni di Utp e 120 milioni di Npl
Da Crédit Agricole Italia 16 miliardi per famiglie e imprese
Il plafond è già operativo e prevede, tra l’altro, la sospensione delle rate dei mutui in essere fino a 12 mesi per tutti i clienti
Koinos Capital Sgr si aggiudica la maggioranza di Rosa Ermando
L’operazione di acquisizione della quota di maggioranza di Rosa Ermando prevede il reinvestimento nell’azienda anche degli attuali soci, Riccardo e Fabrizio Rosa, e di Futuro All’Impresa
Lucart riceve un finanziamento da 101,4 milioni di euro
L’operazione di Lucart, assistita da garanzia Sace, ha una durata di sei anni e si articola in quattro finanziamenti. Due di questi sono sustainability-linked
Aboca: in arrivo 33,5 milioni da Cdp e Crédit Agricole Italia
Della cifra stabilita, 20 milioni saranno erogati ad Aboca da Cassa Depositi e Prestiti, mentre a fornire i restanti 13,5 milioni sarà Crédit Agricole Italia
Finapp chiude round da 1,2 milioni. Progress Tech Transfer è lead investor
Finapp ha sviluppato una soluzione per misurare la quantità di acqua immagazzinata nel suolo su un’ampia superficie
Risanamento Brevi, Kryalos compra complesso industriale nella bergamasca
Kryalos Sgr, in qualità di gestore del Fondo “Minerva”, ha acquisito l’ex sede della società titolare del marchio Brevi
Fassati e Maioli confermati presidente e Ad di Crédit Agricole Italia
Mantiene il posto da vicepresidenza anche l’imprenditrice Annalisa Sassi insieme a Xavier Musca, deputy ceo di Crédit Agricole
Da Bnl e Crédit Agricole Italia 30 milioni a Eurogroup Laminations
L’obiettivo è quello di incrementare la capacità produttiva degli stabilimenti italiani di Eurogroup, con un innalzamento del livello tecnologico e un conseguente miglioramento della sostenibilità ambientale ed energetica dei processi produttivi
Da Crédit Agricole Italia 100 milioni per la crescita di pmi e small mid cap
Il finanziamento fa parte del programma Basket Bond promosso da Crédit Agricole Italia per favorire le emissioni di mini-bond da parte di pmi e small-mid cap operanti nel settore agroalimentare e agroindustriale e sostenere così i progetti di crescita
BlockInvest chiude round di investimento sottoscritto da Crédit Agricole Italia
Si tratta del primo investimento da parte di Crédit Agricole Italia in una startup italiana, BlockInvest, che conferma il crescente interesse da parte di attori istituzionali verso la tecnologia blockchain