crediti deteriorati
Imprese: dopo dieci anni salgono i crediti deteriorati
Dall’indagine Cerved/Abi si evidenzia che l’indice, pari al 2% nel 2021, a fine 2022 raggiunge il 2,3%. Sono comunque valori ampiamente inferiori ai preoccupanti picchi registrati nel 2012
Npls Re_Solutions, Fara è il nuovo director of credit management
Fara rivestirà il ruolo di responsabile della gestione crediti, sfruttando le sue consolidate competenze nel recupero di crediti deteriorati
Bper Banca, accordo da 2,5 miliardi sugli Npe con Gardant e Amco
Il gruppo costituirà una jv con il servicer e contestualmente venderà crediti per 2 miliardi ad Amco e, per 500 milioni, al fondo Elliott. L’npe ratio scende a 3,2% dal 4,2%
Banca Ifis, 82 miliardi di nuovi npe al 2024
La stima, ottimista, di Banca Ifis nel consueto Market Watch Npl. Per la banca l’industria è pronta e alcuni elementi mitigheranno la gestione della nuova ondata
Primo closing per il fondo illimity Real Estate Credit
illimity Real Estate Credit è dedicato agli investimenti in crediti deteriorati, principalmente Utp, garantiti da beni immobiliari
Quest’anno il flusso di crediti deteriorati aumenterà
Salirà al 3,8% per poi scendere nel 2023 al 3,3%, percentuale di poco superiore ai livelli pre-Covid del 2019 (2,9%) ma molto distante dai picchi del 2012 (7,5%)
A che punto siamo con le moratorie e le garanzie
Siamo che sono ancora attive moratorie su prestiti per 44 miliardi (su 270 miliardi di richieste) mentre sale a oltre 221 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia Pmi.
Prelios e Luzzatti insieme per gestire gli utp
Il fondo lanciato in collaborazione si chiama Eleuteria e ha già chiuso una prima acquisizione di un portafoglio da 70 milioni. Aperta la raccolta ad altre banche
Npe, sul mercato domina l’incertezza. Ma siamo come nel 2015?
Pwc si attendono 70-90 miliardi di nuovi npl ma la situazione potrebbe peggiorare. Tuttavia, il contesto oggi è migliorato
Carige cede ad Amco crediti deteriorati da contratti di leasing, gbv 17,7 milioni
Banca Carige ha ceduto ad Amco un portafoglio di crediti deteriorati derivanti da contratti di leasing per un valore lordo complessivo (gross book value) di circa 17,7 milioni di euro