crisi
Stefania Paolo (Bny Mellon): “L’inflazione potrà durare a lungo”
L’analogia “è con gli anni ’90, quando i tassi erano bassi, l’Iraq invase il Kuwait e gli Stati Uniti risposero dando il via alla Guerra del Golfo. Il mercato diede una risposta sostenuta segnando la fine della recessione”. Tra i grandi trend la de-globalizzazione
La guerra e l’m&a, la festa sta per finire?
È ancora presto per dirlo. Ma ciò che è chiaro è che questa crisi è diversa da quella della pandemia da Covid-19, anche per l’m&a
Come superare la nuova crisi delle supply chain dovuta al Covid-19
Le principali leve per ridurre i rischi della catena di approvvigionamento includono la necessità di bilanciare l’approvvigionamento globale con l’approvvigionamento nazionale, regionale o locale, con l’adozione di più fonti e un maggiore utilizzo della tecnologia dell’informazione per ottenere una disponibilità dei dati più completa e immediata
Regolamentare la crisi d’impresa, non perdiamo altro tempo
Il rinvio dell’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa è in sé comprensibile, ma questa proroga allunga ulteriormente i tempi per una risoluzione di uno dei nodi più complessi del nostro Paese: il fallimento
Che mercato sarà quello post tapering e “whatever it takes”?
Così come il crollo di Lehman Brothers nel 2008 fu lo spartiacque tra la finanza arrembante degli anni 90 e quella attuale, allo stesso modo la fine delle politiche economiche accomodanti promosse dalle banche centrali segnerà l’inizio di una nuova era. Ma le nuove regole del mercato che verrà sono però ancora tutte da definire
Nasce BridgeforIT: iCorporate e Vertus in jv per la ristrutturazione d’impresa
La partnership rivolta alle imprese in difficoltà offre un servizio integrato che, grazie ad azioni combinate di reindustrializzazione, comunicazione e salvaguardia della reputazione, supporti la
continuità industriale e occupazionale del tessuto produttivo italiano