crypto
Secondo la Fed, il 12% degli americani ha usato le crypto nel 2021
Il rapporto ha anche rilevato che il 13% degli americani che utilizzano le criptovalute per i pagamenti non ha conti bancari, rispetto al 6% tra le persone che non le usano affatto.
Ig Europe offre i primi turbo al mondo su Bitcoin e Ethereum
Con questo strumento Ig Europe permetterà un’esposizione alle criptovalute, che potrà contare su contrattazioni in un ambiente regolamentato
From TradFi to DeFi: la difficile sfida di regolamentare un ecosistema decentralizzato
Il mondo degli investimenti sta finalmente scoprendo i protocolli DeFi, che permettono di fruire dei medesimi servizi offerti da banche, borse ed assicurazioni, ma in un ambiente trustless, distribuito e decentralizzato, garantito dalla blockchain e dagli smart contract. L’interesse è altissimo, ma servono strumenti di protezione per ri-creare un ecosistema sicuro come quello regolamentato. Il risultato di questo mix porterà sicuramente alla nascita di nuovi modelli di business, cambiando per sempre il panorama finanziario.
Digital economy, nuovi business e diritto: risolvere il cubo di Rubik
Con questo primo articolo inizia una collaborazione tra 42LF- The Innovation law firm- e Dealflower per indagare e, ove possibile, […]
Crypto è donna: quadruplicate le trader in cinque anni
Sono sempre di più le donne che commerciano in criptovalute: dal 3% nel 2016 sono aumentate al 12%, come riporta il sito di scambio di criptovalute Bitstamp
Davvero le criptovalute sono uno scudo per le sanzioni?
Non controllate dalle banche centrali secondo vari analisti potrebbero essere sfruttate dai russi per aggirare il blocco sui capitali e la perdita di valore del rublo
Google Pay apre timidamente alle criptovalute
Google Pay consentirà ai propri utenti di detenere criptovalute, ma non sarà possibile effettuare transazioni direttamente in valuta virtuale