Dea Capital Real Estate
Dea Capital Real Estate, proposta d’acquisto per immobile in San Donato Milanese
Dea Capital Real Estate ha deliberato l’accettazione di una proposta irrevocabile di acquisto per l’immobile in San Donato Milanese, via Bonarelli 2 (cosiddetto Trasformatore), di proprietà del Fondo Atlantic 1
Dea Capital Real Estate lancia un fondo paneuropeo da 500 milioni
Il Fondo, di diritto lussemburghese (RAIF), investirà nei principali mercati europei, in immobili con destinazione d’uso uffici e, in percentuali minori, in asset ad uso ricettivo e retail con strategia built to core
Italian Bakery apre il quarto punto vendita a Milano
Italian Bakery è il nuovo tenant dell’immobile di via Romagnoli 6 (nel quartiere Tolstoj del capoluogo lombardo) di proprietà di Dea Capital Real Estate attraverso il fondo Go Italia III, interamente investito da BentallGreenOak
Dea Capital Real Estate acquista un portafoglio immobiliare da 90 milioni
Il portafoglio è stato acquisito dal fondo di investimento alternativo Immobiliare Dinamico, gestito da Bnp Paribas Real Estate Investment Management Italy
Dea Capital Real Estate acquisisce nuovo immobile a Rieti
L’operazione è stata realizzata attraverso il Fondo Go Italia VII, gestito da Dea Capital Real Estate e interamente investito da BentallGreenOak
Lasalle acquisisce immobile logistico a Verona da Dea Capital Real Estate
Il complesso logistico, di una superficie di 128mila metri quadri suddivisa tra piano terra, soppalchi e uffici e aree di servizio, è un hub di distribuzione e-commerce, costruito nel 2019 da Vailog, società del gruppo Segro
Al via la commercializzazione di Milano 3.0, sviluppo promosso dal fondo HighGarden
L’iniziativa di Milano 3.0, promosso dal fondo HighGarden gestito da DeA capital real estate, prevede la realizzazione di circa 260 unità abitative ed è firmata dallo studio Atelier(s) Alfonso Femia
Dea Capital Real Estate punta sulla logistica e compra quattro immobili
Dea Capital Real Estate, attraverso Logita, fa shopping nella logistica e raggiunge 1 miliardo di asset under management