economia
Crescita, inflazione, guerra, tassi d’interesse: 7 risposte a 7 domande
Credit Suisse fotografa l’andamento della crescita dell’economia mondiale al giro di boa del 2° trimestre con sette risposte a sette domande
Equità e relazione: la finanza secondo la Bibbia
In “Tra cielo e terra” il professor Carlo Bellavite Pellegrini spiega i riferimenti economici nel Primo e Nuovo Testamento: valore e prezzo, lavoro e retribuzione, crediti. Ma è il concetto di equità a fare da filo conduttore
Nobel per l’economia 2021, ecco i vincitori
Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato a David Card, Joshua D. Angrist e Guido W. Imbens per i loro studi sugli esperimenti naturali
Eurovision 2022 a Torino, quanto costerà e farà guadagnare all’Italia?
Il paese ospitante spende in media fino a 20 milioni di euro. Ma l’evento potrebbe rappresentare una grossa occasione per l’Italia che con dei costi sostenibili potrebbe avere un ritorno economico importante, sul turismo, la racconta pubblicitaria e l’immagine della città e del Paese.
Giorgio Parisi vince il Nobel per la fisica: ecco quanto vale il premio
Dal 1901 il valore economico della vincita è aumentato: da 150.782 Sek, la corona svedese, a 10 milioni (quasi un milione di euro) nel 2020
Integrare l’Esg nel business finanza, il 5 ottobre l’evento a Milano
Appuntamento a Le Village con un network di esperti, professionisti, istituzioni e advisor selezionati da T.W.I.N e Credit Village per affrontare, per la prima volta verso il settore creditizio, le relazioni tra i temi ESG e l’industria finanziaria
Al Forum Ambrosetti nomi eccellenti per discutere di dove va il mondo
“Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”. E’ questo il titolo della quarantasettesima edizione del Forum Ambrosetti, che comincia oggi, 3 settembre, per concludersi domenica 5 settembre. Ministri, economisti, banchieri, imprenditori, manager, chi determina i destini del mondo, insomma: tutti in riva al Lago di Como, a Villa d’Este di Cernobbio. Per confrontarsi sui temi di attualità e gettare uno sguardo sul futuro